20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Anziani soli e indigenti: «In Umbria tante situazioni critiche. Anche per curarsi»

Anziani soli e indigenti: «In Umbria tante situazioni critiche. Anche per curarsi»

L'intervento della segretaria della Uil Pensionati, Elisa Leonardi. «La ricerca Age-it ci dice che un quarto dei Comuni ha un rischio medio»

di Fabio Toni
3 Febbraio 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Elisa Leonardi, Uil Pensionati Umbria

Elisa Leonardi, Uil Pensionati Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Aumentano esponenzialmente i casi di anziani in difficoltà che si recano nei nostri uffici e nei nostri sportelli, lamentando situazioni di indigenza. L’ultimo, in ordine di tempo, è quello di un signore che ha fatto visita alle nostre operatrici nella zona dell’Alto Chiascio, e che si trova a far fronte alle necessità della quotidianità, come analisi e visite, spostamenti per cure e acquisti di sostentamento, solo con i poco più di 500 euro dell’accompagnamento e l’esiguo assegno pensionistico percepito dalla moglie. Le spese di cui ci ha parlato sono le 300 euro di affitto, o le 500 euro circa per le medicine. Una situazione senza dubbio al limite della sostenibilità, alla luce di un costante aumento delle bollette. Proprio la sua storia diventa emblematica di fronte ad una questione davvero emergenziale come quella degli anziani e dei servizi ad essi».

A parlare è Elisa Leonardi, segretaria generale del sindacato Uil Pensionati Umbria. «È in questo quadro – spiega – che non posso non esprimere preoccupazione per il quadro che emerge dai dati, pubblicati nei giorni scorsi, del programma di ricerca sull’invecchiamento Age-it, portato avanti dall’Università di Firenze, e che analizza il rischio di criticità potenziale dei servizi di cura per gli anziani. L’Umbria, con 92 comuni prevalentemente piccoli e medi, ne conta circa un quarto con rischio medio, vale a dire dove gli anziani affrontano difficoltà. La ricerca ha elaborato un indice incrociando parametri come il numero della popolazione anziana, la distanza dall’ospedale fino alla disponibilità di caregiver familiari, tassi di fecondità ed emigrazione. Le città grandi che appaiono con rischio ‘medio’ sono Città di Castello, Gubbio e Todi. Le maggiori difficoltà in assoluto vengono vissute dagli anziani che vivono in realtà come Scheggia e Pascelupo, Pietralunga, Costacciaro e Poggiodomo. Il rischio medio è per 18 comuni, tra cui appunto Città di Castello, Gubbio e Todi ma anche più piccoli come quelli del Trasimeno o gran parte della Valnerina. Rischio basso per tutto il resto».

«Servono dunque servizi accessibili per gli anziani – osserva Elisa Leonardi – ma non è il solo elemento che dobbiamo considerare. L’anziano che vive in famiglia o con familiari vicini è più attivo: per questo il dato che emerge dal lavoro dell’Università di Firenze e dai volumi che ci sono alle basi è la necessità per gli anziani di assistenza, cura e partecipazione sociale. Da qui l’appello alle istituzioni, affinché non vengano messi da parte gli anziani che, di fatto, sono coloro che hanno contribuito a costruire il nostro presente».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
53%
6.5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.