18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, scontrini ‘fantasma’: un cliente su tre pizzicato senza

Perugia, scontrini ‘fantasma’: un cliente su tre pizzicato senza

Controlli a 360 gradi della finanza. L'83% degli esercenti non paga il canone Rai

di Fabio Toni
19 Febbraio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Controlli della guardia di finanza a 360 gradi, nel perugino, dove i militari del comando provinciale hanno svolto nel 2024 un’intensa attività di contrasto a illeciti fiscali, lavoro sommerso e irregolarità nel trasporto delle merci.

Sul primo fronte, un dato significativo emerge dagli oltre 1.320 controlli eseguiti sul corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali, con ben 458 violazioni riscontrate, pari a una percentuale di irregolarità – riferiscono le fiamme gialle – che sfiora il 35%. I controlli hanno riguardato in 106 casi anche gli esercenti per verificare l’avvenuto pagamento del canone Rai: ben 88 le violazioni riscontrate, cioè l’83% degli operatori controllati.

Nel settore del lavoro sommerso, dove i reparti territoriali della provincia di Perugia hanno svolto 231 controlli in vari settori, tra cui l’edilizia, la ristorazione, l’organizzazione di eventi e sartorie, il caso più eclatante ha riguardato proprio una sartoria del capoluogo, dove sono stati identificati tre dipendenti non regolarmente assunti, tra cui un minorenne. Il datore di lavoro è stato segnalato alla procura per la violazione dell’articolo 26 della Legge 977/1967, in quanto impegnava un minore che non aveva compiuto il periodo obbligatorio scolastico di 10 anni, mentre i genitori del ragazzo sono stati denunciati sempre per la normativa sul lavoro minorile, per l’omessa vigilanza.

Nel corso di un diverso controllo, svolto sempre a Perugia nei confronti di un salone di barberia, sono stati scoperti quattro lavoratori su sei senza regolare contratto, di cui tre immigrati irregolari. Per questo, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha disposto la sospensione dell’attività lavorativa e una multa di 28.080 euro.

Complessivamente sono stati scoperti 87 datori di lavoro che impiegavano lavoratori in modo illecito, tra cui 118 completamente in nero e 83 irregolari. Le sanzioni previste per ogni lavoratore irregolare vanno da un minimo di 1.950 a un massimo di 11.700 euro, per un importo complessivo massimo pari ad oltre 2,3 milioni di euro. La finanza ha infine svolto 466 controlli nei confronti di mezzi commerciali e ulteriori 278 verifiche sui trasporti di prodotti sottoposti ad accisa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.