13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni, obesità patologica: intervento con riduzione dello stomaco senza incisioni esterne

Ospedale Terni, obesità patologica: intervento con riduzione dello stomaco senza incisioni esterne

Tecnica innovativa al ‘Santa Maria’ con gastroplastica endoscopica: «Riduce drasticamente il rischio di complicazioni»

di Simone Francioli
25 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una tecnica innovativa nella lotta contro l’obesità grave, «offrendo una soluzione alternativa e meno invasiva rispetto agli interventi chirurgici tradizionali». L’intervento all’avanguardia di gastroplastica endoscopica è stato sviluppato all’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni: protagonista la struttura semplice di endoscopia digestiva diagnostica e operativa all’interno della SC di epatogastroenterologia ed endoscopia digestiva.

Coinvolti i dottori Maurizio Fazi e Gabriele Marinozzi con supporto dell’equipe composta dall’anestesista Claudia Serra, dagli infermieri dell’endoscopia Gianluca Martellucci e Alessio Spacci e dall’infermiere di sala Natale Marzocco. «La gastroplastica endoscopica – spiegano dall’ospedale – è una procedura non chirurgica che viene comunque effettuata in sala operatoria con paziente intubato, mediante un intervento mini-invasivo (effettuato in corso di gastroscopia). L’intervento consiste nel ridurre le dimensioni dello stomaco attraverso l’utilizzo di un endoscopio senza necessità di incisioni esterne. Questo approccio, applicabile comunque in casi selezionati, riduce drasticamente il rischio di complicazioni, abbrevia i tempi di recupero e minimizza il dolore post-operatorio».

«Siamo molto orgogliosi – il commento di Marinozzi – di aver portato a termine tale procedura innovativa. L’intervento non solo apre nuove possibilità per i pazienti, ma conferma anche il nostro impegno continuo nella ricerca e nell’adozione di trattamenti all’avanguardia per la salute dei nostri cittadini». Il trattamento dell’obesità patologica rappresenta una sfida crescente a livello globale, e «l’introduzione di tecniche come la gastroplastica endoscopica consente di affrontare il problema in modo meno traumatico per il corpo, con un recupero più rapido e meno stressante».

La struttura semplice di endoscopia digestiva – conclude l’azienda ospedaliera – è integrata in un centro multidisciplinare per il trattamento dell’obesità (Cmo) dell’azienda, riconosciuto come centro accreditato nella rete nazionale Sicob (Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche) che si occupa di applicare rigidi protocolli di studio per la selezione di trattamenti specifici e ‘personalizzati’ sul singolo paziente. Del Cmo fanno parte il chirurgo Lorenzo Guerci, il medico nutrizionista Ilenia Grandone e la psicologa Sara Meloni. Il gruppo di lavoro ha come obiettivo quello di fornire un percorso diagnostico-terapeutico completo e personalizzato per ogni paziente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.