18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Artigianato, un mondo appetibile per i giovani»: il 4 marzo Vincenzo Schettini a Terni

«Artigianato, un mondo appetibile per i giovani»: il 4 marzo Vincenzo Schettini a Terni

Nel teatro A del Centro multimediale, all'interno dell'assemblea annuale, Confartigianato imprese Umbria ha creato un evento, 'L'artigianato che ci piace'

di Francesca Torricelli
27 Febbraio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
di Fra.Tor.

«Stimolare una riflessione e far capire ai giovani quanto l’artigianato sia oggi diventato per loro appetibile e innovativo». Martedì 4 marzo, alle 17.30, nel teatro A del Centro multimediale di Terni, all’interno dell’assemblea annuale, Confartigianato imprese Umbria ha creato un vero e proprio evento, ‘L’artigianato che ci piace’, con la partecipazione di Vincenzo Schettini (professore influencer), Micaela Palmieri (giornalista Rai) e Giuseppe Lavenia (psicoterapeuta e divulgatore). Un appuntamento per il quale sono previste circa 800 persone.

«L’evoluzione che ha subito l’artigianato negli ultimi anni – spiega il presidente Mauro Franceschini – è ancora poco conosciuta e nei giovani non c’è una conoscenza vera di cosa oggi sia diventato. Le micro e piccole imprese rappresentano oltre 95% e i percorsi formativi si concentrano invece su un modello ormai superato. Il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di lavoro rappresenta una delle principali sfide per il sistema economico». La difficoltà di reperimento del personale, per il segretario Michele Medori, «è un ostacolo alla crescita delle nostre imprese. È importante per noi investire nella formazione, migliorare l’attrattività del lavoro artigiano incentivando i giovani a valorizzare le loro competenze nel loro territorio. Come Confartigianato stiamo lavorando in questa direzione con percorsi di formazione e l’evento di martedì 4 marzo è uno di questi».

«L’artigianato è il cuore pulsante della nostra economia e della nostra identità culturale», interviene Giorgio Buini, presidente di Confartigianato imprese Perugia, in una nota. «Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per mettere in contatto giovani, famiglie e imprese con il mondo del lavoro che cambia, valorizzando il talento e la passione che contraddistinguono il nostro territorio. Siamo orgogliosi di aver organizzato questa iniziativa e di promuovere un dialogo che possa ispirare le future generazioni». Morris Fiorelli, Presidente di Confartigianato imprese Foligno, an che lui tramite una nota, fa sapere che «lavorare con passione significa costruire il proprio futuro con entusiasmo e determinazione. L’artigianato non è solo tradizione, ma anche innovazione, crescita e sviluppo. Eventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale creare spazi di confronto e ispirazione per chi vuole costruire il proprio percorso professionale con autenticità e creatività. Il nostro territorio ha bisogno di giovani talenti e di idee innovative: continuiamo a investire nel futuro».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
22 ° c
65%
4.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.