Importante affermazione dell’imprenditorialità hi-tech folignate al Canjam 2025 di New York, la più importante fiera internazionale dell’innovazione audio per cuffie. Un contesto planetario dove tra i colossi della tecnologia il premio ‘Watercooler’ è stato assegnato all’ingegnere Cesare Mattoli dell’azienda Hi-Tech solutions di Foligno, di cui è socio fondatore con la moglie Tiziana Lunghi.
Un riconoscimento che l’impresa ha conquistato con Audma Maestro Hpa-1 – il miglior dispositivo della categoria 2024 – amplificatore rivoluzionario, attesissimo a CanJam, nato dalla visione di Cesare Mattoli e sviluppato dalla sua azienda. A renderlo così avveniristicamente d’avanguardia l’innovativa tecnologia Elisa (Electronic loudspeaker imaging simulating amplifier), un sistema brevettato a livello mondiale che risolve uno dei limiti più comuni dell’ascolto in cuffia: la perdita della tridimensionalità sonora.
Anni di ricerca hanno condotto infatti l’imprenditore folignate allo sviluppo di una soluzione capace di restituire un’esperienza d’ascolto spaziale, naturale e immersiva, superando il tradizionale effetto di ‘appiattimento’ del suono tipico delle cuffie, consacrando così l’Italia e Hi-Tech solutions ai vertici dell’innovazione audio. Grande soddisfazione per l’ingegner Mattoli che di ritorno dagli Stati Uniti definisce il premio «un riconoscimento che celebra il talento di tutto il team».