del coordinamento dei comitati e delle associazioni di Via del centro storico di Terni
Il coordinamento dei comitati e delle associazioni di Via del centro storico, martedì è stato ricevuto dal prefetto Antonietta Orlando, che ha dimostrato disponibilità e attenzione all’ascolto. La delegazione del coordinamento, composta dalla portavoce Daniela Tedeschi, dal coordinatore Enrico Parisi e dalla rappresentante di via Betti Oliva, ha rappresentato al prefetto la preoccupazione dei commercianti per i fatti di microcriminalità che si stanno verificando in centro con frequenza ed ha evidenziato come il tema della sicurezza, reale e percepita, impatti sulle attività economiche in modo diretto e indiretto.
Ai danni subiti nell’immediato dai negozi vittime di furti o atti vandalici, si aggiunge l’effetto negativo che la sensazione di insicurezza della clientela, e dei cittadini in generale, ha sull’attrattività del contesto urbano e quindi sulla frequentazione dei negozi stessi, in un periodo già di forte criticità economica.
Il coordinamento ha perciò richiesto il potenziamento della videosorveglianza in tutto il centro cittadino da parte delle istituzioni preposte (come già sottoposto all’attenzione del Comune) e del pattugliamento da parte delle forze di polizia.
È stata anche evidenziata e condivisa l’importanza del rafforzamento dell’illuminazione pubblica, come deterrente e per una sensazione di maggiore sicurezza. Su questo punto va detto che c’è un miglioramento in atto, grazie agli interventi di manutenzione che il Comune sta effettuando sui lampioni delle varie vie.
Il coordinamento, infine, ha posto l’attenzione sul tema del rispetto delle normative e delle regole da parte di chiunque apra un’attività economica e dell’impatto sul decoro urbano che spesso hanno i negozi gestiti da cittadini extracomunitari.