17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: rider in assemblea per ottenere condizioni di lavoro dignitose

Perugia: rider in assemblea per ottenere condizioni di lavoro dignitose

Incontro alla Camera del Lavoro in vista del confronto con le associazioni datoriali. Nidil Cgil chiede più diritti e tutele

di Francesca Torricelli
15 Marzo 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In vista della ripresa del confronto con le aziende, i rider di Perugia delle diverse piattaforme (Glovo, Deliveroo, Justeat), quei lavoratori cioè che si muovono su mezzo a motore o bici elettrica per consegnare cibo e altri beni a domicilio, si sono riuniti in assemblea venerdì 14 marzo nella sede della Camera del Lavoro. L’incontro si inserisce nell’ambito di una campagna nazionale dell’organizzazione sindacale Nidil Cgil per ascoltare le istanze dei lavoratori e costruire le proposte con cui i sindacati si confronteranno con Assodelivery, la sigla datoriale a cui afferiscono i principali player del settore.

«Anche a Perugia – ha spiegato Andrea Marconi di Nidil Cgil Perugia – i lavoratori del food delivery chiedono compensi dignitosi, maggiori diritti e tutele. All’assemblea hanno partecipato unitamente, per la prima volta a Perugia, lavoratori di diverse piattaforme, con diversi inquadramenti ma con comuni esigenze, soprattutto se pensiamo a ciò che il territorio e le Istituzioni locali possono già fare per garantire migliori condizioni di vita e di lavoro. Da qui la volontà di riunire trasversalmente i rider delle varie piattaforme, per rilanciare le proposte che rivolgeremo al Comune di Perugia e alla Regione Umbria su questioni pratiche che riguardano la vita quotidiana di tutti i lavoratori delle piattaforme nel contesto urbano, a prescindere dal loro inquadramento».

Tra le necessità emerse c’è quella di un maggiore protagonismo delle istituzioni locali nel dialogo con le aziende, che possa dare maggiore visibilità ai lavoratori del settore. Ma c’è anche la necessità dell’attivazione di spazi di attesa e ristoro, di modalità di sostegno nella manutenzione del mezzo, di una viabilità cittadina accessibile, della previsione del blocco dell’attività lavorativa in caso di forte rischio climatico. L’auspicio dei rider e delle loro rappresentanze sindacali è che anche a Perugia si arrivi all’approvazione di una Carta dei diritti dei rider e di una Legge regionale sulla tutela dei lavoratori delle piattaforme digitali come già fatto in altre città e regioni.

Priorità assoluta per il sindacato resta comunque la tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro. «In questi giorni, insieme al patronato Inca Cgil – ha fatto sapere Vanda Scarpelli, responsabile di zona per la Camera del lavoro di Perugia – abbiamo lanciato una campagna informativa mirata su salute e sicurezza, per informare le lavoratrici e i lavoratori del settore, costantemente esposti a rischi in strada, sui propri diritti in merito a infortuni, malattia e sicurezza stradale. Proseguiremo con volantinaggi informativi e iniziative pubbliche nelle prossime settimane, verso l’assemblea dei rider di Glovo e Deliveroo che si svolgerà a Perugia il 1° aprile al circolo Arci Porco Rosso di Perugia, sede dello Spazio Rider attivato da Nidil Perugia in centro storico, come punto di assistenza sindacale, attesa, ristoro e manutenzione del mezzo». L’organizzazione sindacale Nidil Cgil rappresenta i lavoratori atipici e, dunque, anche gli autonomi delle piattaforme digitali. I rider sono per lo più lavoratori autonomi con prestazione occasionale o partita iva.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.