18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nera Montoro, ex Adica: prosegue la rimozione dei rifiuti

Nera Montoro, ex Adica: prosegue la rimozione dei rifiuti

Narni - I finanziamenti ministeriali per l'intervento valgono in tutto 800 mila euro

di Simone Francioli
20 Marzo 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Vanno avanti le operazioni di rimozione dei rifiuti presenti all’ex Adica di Nera Montoro, a Narni. Le attività di messa in sicurezza valgono in tutto 800 mila euro grazie ai fondi ministeriali erogati tramite la Regione.

Narni: il 12 agosto via alla caratterizzazione dei rifiuti all’ex Adica di Nera Montoro

Alcuni giorni fa è stato effettuato un sopralluogo: «Si conferma – specificano da Narni – che le operazioni di rimozione dei rifiuti presenti, potenziali fonti di contaminazione delle matrici ambientali, stanno proseguendo come pianificato. In particolare, sono già stati campionati e caratterizzati tutti i rifiuti liquidi presenti e si sta procedendo alle analisi di quelli solidi, operazione che rispetta le tempistiche stabilite. L’obiettivo è quello di completare entro la fine dell’estate la rimozione di tutti i rifiuti presenti, eliminando le varie sorgenti primarie di contaminazione presenti sul suolo».

Per il sindaco Lorenzo Lucarelli e l’assessore all’ambiente Giovanni Rubini «preziosi sono il costante supporto tecnico dell’Arpa, per lo sviluppo del progetto e per la supervisione delle operazioni, la collaborazione della Regione e della Provincia di Terni, il cui contributo è stato fondamentale per il coordinamento e la gestione dei finanziamenti, nonché per l’assistenza tecnica nell’ambito delle attività di messa in sicurezza e l’attiva partecipazione al tavolo tecnico, istituito dal Comune, che ha permesso di identificare un ordine di priorità delle azioni da mettere in atto. Importante è il coordinamento degli uffici comunali che guidano il tavolo tecnico e assicurano il monitoraggio costante dell’andamento dei lavori e del rispetto del cronoprogramma. La condivisa impostazione delle attività, e le preliminari operazioni di mappatura, campionamento ed analisi, sia dei rifiuti liquidi che solidi, hanno permesso un’ottimizzazione delle risorse».

In questo modo si potrebbero «generare economie – sottolineano – per la redazione di un piano di caratterizzazione dell’intero sito, cioè dell’insieme delle attività che permettono di ricostruire i fenomeni di contaminazione delle matrici ambientali per ottenere ulteriori informazioni e, se necessario, prevedere un ulteriore intervento di bonifica in base alle concentrazioni riscontrate. L’amministrazione comunale continuerà a monitorare l’avanzamento del progetto, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza e sul rispetto degli obiettivi prefissati, con l’intento di restituire alla comunità un’area sicura e riqualificata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
22 ° c
65%
4.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.