di Maria Luce Schillaci
Arriva il video-allarme antirapina per i commercianti di Terni. Obiettivo, rafforzare il sistema d sicurezza e rendere ancora più operativa l’attività di controllo e intervento delle forze dell’odine. Si tratta di una misura prevista a livello nazionale da ministero dell’Interno, Confcommercio-Imprese per l’Italia e Confesercenti Nazionale per incrementare il livello di tutela degli operatori economici, anche mediante l’impiego dei più moderni strumenti tecnologici. A rendere concreta la misura è un protocollo d’intesa.
L’operazione coinvolge anche Terni con la prefettura che fa da traino. Giovedì il protocollo è stato sottoscritto tra il prefetto Antonietta Orlando, il presidente di Confcommercio Terni Stefano Lupi e il presidente di Confesercenti Sergio Giardinieri. Il sistema di video allarme viene visto come un valido strumento per aumentare la sicurezza percepita, come un deterrente contro i crimini, e come un aiuto n più all’azione contrastante delle forze dell’odine.
In prefettura erano presenti anche i vertici delle forze dell’ordine, il questore, il comandante di carabinieri e della Guardia di finanza. Sarà attivata proprio in prefettura una cabina di regia per monitorare la situazione e, nel caso, aggiustare i dettagli del protocollo.
Sia Lupi che Giardinieri hanno confermato la validità dell’iniziativa dando stimolo ai commercianti di andare anche oltre segnalando denunciando eventuali situazioni di reato. Con tale sistema, ogni esercente che vi aderirà potrà stabilire un collegamento tra il proprio sistema di video-allarme e le sale operative delle forze dell’ordine che riceveranno, in diretta, le immagini dai locali consentendo di intervenire nel modo più tempestivo.