17 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sii verso l’assemblea dei soci: il presidente Orsini traccia il bilancio dell’ultimo anno

Sii verso l’assemblea dei soci: il presidente Orsini traccia il bilancio dell’ultimo anno

Il numero uno del Servizio Idrico Integrato affronta numeri e temi. «Grazie a chi per due anni ha lavorato in regime di prorogatio»

di Fabio Toni
13 Aprile 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Carlo Orsini

Carlo Orsini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La Sii si conferma solida e in continua crescita. I bilanci, costantemente in utile negli ultimi anni, solo nel 2024 oltre 3 milioni di euro, hanno permesso di pianificare investimenti strategici e avviare importanti lavori sul territorio. Questo ci consente di guardare al futuro con fiducia, continuando ad offrire servizi di qualità e a sostenere lo sviluppo della comunità».

Con queste parole il presidente del Servizio Idrico Integrato di Terni, l’avvocato Carlo Orsini, traccia il bilancio dell’ultimo anno in vista dell’assemblea dei soci che si terrà il prossimo 16 aprile, con la presentazione del bilancio d’esercizio 2024. «Nel 2024 – afferma Orsini – la Sii ha messo in campo 20 milioni di euro di investimenti. Gli investimenti per abitante sono passati da 49 euro nel 2021 a più di 98 euro nel 2024, valore questo superiore all’importo medio investito a livello nazionale».

«La Sii, in collaborazione con i soci operatori Asm ed Umbriadue – proegue il presidente Orsini – ha avviato un importante progetto per la riduzione delle perdite idriche nelle reti di distribuzione, attraverso la distrettualizzazione, digitalizzazione e monitoraggio delle reti di tutti i Comuni della provincia di Terni gestite dalla società. Con il progetto, il cui importo totale è di 27,6 milioni di euro, ci impegniamo a garantire un servizio di qualità, ponendo ancora una volta la sostenibilità ambientale al centro delle nostre priorità. Il progetto terminerà nel 2026».

«La Sii – riflette Orsini – ha svolto nel corso del 2024 una serie di attività e di azioni di coinvolgimento e di promozione verso il territorio e la comunità di riferimento. Tutto ciò ha coinvolto sia i dipendenti che gli altri stakeholder, promuovendo i temi della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della tutela della risorsa idrica, anche verso le nuove generazioni. Punti fondamentali sono stati il progetto per le scuole ‘Acqua Amica’, in occasione del quale la Sii ha offerto visite guidate alla sorgente della Lupa ed al depuratore di Orvieto per gli studenti del territorio, e la collaborazione con associazioni ed enti che operano nel territorio».

Sul fronte dei servizi commerciali e gestionali – conclude il presidente del Servizio Idrico Integrato – «c’è stato l’avvio della nuova area riservata ‘MySii’, per una gestione digitale e smart del Servizio Idrico Integrato. Attraverso la piattaforma, la Sii conferma il proprio impegno nell’innovazione e nella digitalizzazione dei servizi, migliorando il tempo di risposta alle richieste dei clienti. L’oobiettivo è garantire maggiore trasparenza e semplificare il rapporto tra il cittadino e il servizio idrico. Ringrazio – è il pensiero finale di Carlo Orsini – tutti i collaboratori della Sii ed il consiglio di amministrazione che negli ultimi due anni sta lavorando in prorogatio, garantendo comunque stabilità, efficienza nella gestione e qualità dei servizi erogati».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
16 ° c
86%
7.2mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.