Un evento formativo organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma, dedicato all’installazione di sistemi di ancoraggio permanenti, un tema cruciale per la sicurezza sul lavoro in quota. L’incontro ha visto la partecipazione anche di Vittorio Piantoni, amministratore di PanFix Italia, azienda ternana del settore della sicurezza sul lavoro. Nel suo intervento, Piantoni ha trattato in particolare la Norma UNI 11900:2023, recentemente introdotta, che definisce i requisiti relativi all’attività professionale degli installatori di sistemi di ancoraggio permanenti. Per Panfix era presente anche l’ingegner Carlo Raggi.
«La Norma UNI 11900:2023 – riporta una nota aziendale – colma un vuoto normativo e tecnico, offrendo criteri oggettivi per valutare la competenza degli operatori coinvolti in attività ad alto rischio. La certificazione per gli installatori, pur essendo volontaria, diventa uno strumento strategico di valorizzazione professionale e di garanzia per i clienti, che possono essere certi della qualità e della competenza del lavoro eseguito».
Così Vittorio Piantoni: «Per PanFix Italia la sicurezza sul lavoro è sempre stata una priorità . In questo evento abbiamo trattato un argomento fondamentale per il nostro settore, la Norma UNI 11900:2023, che rappresenta un importante passo verso la professionalizzazione e la certificazione degli installatori. La nostra azienda è sempre in prima fila quando si tratta di formazione e aggiornamento, per garantire soluzioni sicure e conformi alle normative».