19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

Il fatto è accaduto domenica. Il cordoglio e la riflessione dei sindacati: «La causa non fa differenza. Si muore sempre 'per' lavoro»

di Fabio Toni
20 Maggio 2025
in Dal territorio, Top News
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un uomo di 54 anni, dipendente di una cooperativa, è morto domenica pomeriggio presso i magazzini Eurospin di Magione, dove il servizio logistica è affidato alla Coop Servizi Associati di Perugia. Purtroppo inutili i soccorsi prestati all’addetto e ora i sindacati – Filt Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs UilTrasporti – esprimono cordoglio e pongono una riflessione attraverso i rispettivi segretari, Silvia Cascianelli, Valerio Natili e Stefano Cecchetti.

«Ci addolora – scrivono – venire a conoscenza della perdita di una vita in ambito lavorativo. Quanto successo domenica pomeriggio, presso i magazzini Eurospin di Magione, servizio logistica in appalto a Coop Servizi Associati di Perugia, pone ancora l’accento sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Troppo assurdo lasciare la famiglia, alla quale va tutto il nostro cordoglio, per recarsi al lavoro per la sopravvivenza giornaliera e non fare più ritorno. Che si tratti di un infortunio o un malore, non fa differenza. Non si può continuare a morire per lavoro. Oggi la frenesia dei tempi, la produttività da raggiungere per rispondere a logiche impostate solo sul mero interesse economico/finanziario, troppo spesso fanno dimenticare che sono persone quelle a cui non si garantisce un dignitoso e sereno lavoro. Va posto uno stop e va resettato l’approccio del mondo del lavoro rispetto a salute e sicurezza».

«In relazione a questo grave episodio – aggiungono in una ulteriore nota i sindacati Filcams Cgil Perugia, Fisascat Cisl Umbria e Uiltucs Umbria – occorre specificare che le nostre segreterie si sono mosse quasi un anno fa per andare a verificare le condizioni di lavoro nell’azienda, sulle quali erano arrivate diverse segnalazioni inerenti irregolarità. Avevamo chiesto ad Usl1 e 2, tramite Rls e tramite le segreterie regionali, all’Ispettorato del Lavoro, di avviare una fase ispettiva. Le aziende sanitarie si sono mosse, anche se l’ispezione è ancora in corso, mentre dall’Ispettorato del Lavoro non abbiamo avuto riscontri».

«Oggetto della nostra richiesta – proseguono – era comprendere le dinamiche tecnico-produttive e organizzative dei lavoratori dei punti vendita, delle sedi e dei magazzini. Realtà dove lavorano dipendenti diretti dell’azienda, ma anche legate agli appalti e alla logistica. Sull’episodio di Magione – osservano le tre sigle del commercio – emerge una morte causata da un malore per patologie pregresse e la Usl farà i suoi controlli e verificherà che siano state rispettate eventuali prescrizioni mediche del lavoratore. Non possiamo, comunque, non esprimere sconcerto sul fatto che, accertato il decesso, non si sia fermata la lavorazione nel sito coinvolto. Occorre accendere un faro su situazioni di questo tipo, perché siamo di fronte ad un settore sempre complesso da affrontare, capendo dove inizia la responsabilità di un’azienda e dove inizia quella dell’altra. La grande distribuzione alimentare – concludono – è un settore enorme che coinvolge moltissime persone e riguarda le aziende con il più alto utile in Umbria. Non possiamo però sacrificare la salute, il benessere e la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici sull’altare del profitto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere
Top News

Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere

20 Maggio 2025
Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

20 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

20 Maggio 2025
Foro Boario, ruba da auto in sosta: arrestato
Cronaca

‘Mafia’ nigeriana: un arresto eseguito anche a Terni

20 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
19 ° c
68%
6.1mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.