19 °c
Terni
22 ° Mer
23 ° Gio
mercoledì, 18 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere

Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere

Il dirigente Giorgini firma l'aggiudicazione, il ribasso sfiora il 4%. Via alla fase iniziale dell'attività

di Simone Francioli
23 Maggio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La notifica di cantiere

La notifica di cantiere

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Sarà la Esseti srl di Terni a realizzare le opere di prima fase – propedeutiche alla realizzazione – del futuro sottopasso carrabile e ciclopedonale per il collegamento con il quartiere di Cospea Alta. C’è l’aggiudicazione da 1 milione di euro firmata dal dirigente ai lavori pubblici Piero Giorgini.

COSPEA, LE INDAGINI INTEGRATIVE

Il via libera è arrivato per un importo netto da 957 mila euro e complessivo da 1 milione 53 mila euro, con ribasso del 3,83% rispetto alla base d’asta. Niente da fare per la Ca.Igea Costruzioni srl (3,5%), Tecnostrade srl (2,94%) e Calzoni Spa (2,25%). Dunque a stretto giro inizieranno le attività per la prima fase.

IL PATTO RFI-COMUNE PER LA REALIZZAZIONE: GLI IMPEGNI

Poi successivamente ci sarà la parte più corposa dei lavori considerando che il quadro economico – approvato lo scorso gennaio – è da 4 milioni e 160 mila euro. Si sta per entrare nel vivo di una lunga e complessa vicenda. Il responsabile del procedimento è l’ingegnere Leonardo Donati. Si parla di 180 giorni di attività con conclusione stimata per novembre.

Terni, sottopasso Cospea da 4 milioni: ok al ‘patto’ Rfi-Comune. Scadenza nel 2034


Ad intervenire sul tema è Marcello Giovannetti, presidente del comitato di quartiere Cospea Alta: «Esprime grande soddisfazione – la nota – per l’avvio dei lavori del sottopasso di Cospea, un’opera attesa da anni che segna finalmente una svolta per la sicurezza, la mobilità e la vivibilità dell’intero quartiere. Dopo un lungo periodo di stallo e ritardi accumulati nel corso di quasi due decenni, l’inizio dei lavori rappresenta un momento storico per i residenti. Grazie a questa infrastruttura, verrà eliminato il passaggio a livello sulla strada di Cospea, che si chiude circa 35 volte al giorno , causando disagi alla circolazione e gravi rischi per l’accesso dei mezzi di soccorso».

«Il Comitato desidera rivolgere un sentito ringraziamento al sindaco Stefano Bandecchi , che ha mantenuto con determinazione una promessa fatta in campagna elettorale, dimostrando attenzione reale alle esigenze della comunità. Non eravamo abituati a vedere promesse trasformate così rapidamente in azioni concrete e per questo riteniamo giusto sottolineare pubblicamente l’impegno e la coerenza dell’amministrazione comunale. Un particolare riconoscimento va anche all’assessore Iapadre e al presidente della prima commissione Consiliare Andrea Sterlini , per la loro costanza, professionalità e fattiva opera nell’accompagnare e supportare tutte le fasi procedurali e amministrative necessarie al raggiungimento di questo importante risultato».

«La vicenda del sottopasso è strettamente legata a un piano attuativo firmato ben 19 anni fa , nell’ambito della lottizzazione convenzionata di Cospea Alta. Nel corso degli anni, diverse amministrazioni hanno privilegiato gli interessi dell’impresa concessionaria rispetto ai legittimi diritti dei cittadini , approvando ripetute varianti edilizie che hanno progressivamente ridotto gli obblighi contrattuali dell’azienda in materia di opere di urbanizzazione, tra cui proprio la realizzazione del sottopasso».

«La mancanza di un efficace controllo ha permesso all’impresa di eludere sistematicamente i propri doveri, senza mai subire conseguenze concrete. Solo grazie alla determinazione dell’attuale Amministrazione si è riusciti a invertire questa tendenza, facendo valere le ragioni della comunità e riportando l’attenzione sulle esigenze dei cittadini».

«Solo grazie all’incisività dell’attuale amministrazione si è riusciti a far compiere un’inversione di rotta: sono stati richiesti chiarimenti, attribuite responsabilità sui ritardi e superate le resistenze dell’Impresa che aveva ostacolato sia la progettazione che l’approvazione dell’opera. Oggi, però, possiamo dire che l’incubo dei residenti sta per finire. L’eliminazione del passaggio a livello non significherà solo minori code e disagi quotidiani, ma soprattutto maggior sicurezza per i cittadini e per i mezzi di soccorso che più volte hanno subito ritardi pericolosi proprio a causa delle interruzioni alla viabilità».

«Il comitato di quartiere Cospea Alta continuerà a seguire con attenzione l’evolversi dei lavori, auspicando che l’opera venga completata nei tempi stabiliti e con il massimo rigore in termini di qualità, sicurezza e funzionalità. Rimane inoltre aperto a collaborare con le istituzioni per garantire che il risultato finale risponda pienamente alle esigenze dei cittadini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, parcheggio San Francesco: esborso milionario del Comune, partita con Atc verso la chiusura
Altre notizie

Comune-Terni Reti: «Criticità nei versamenti per i parcheggi». Chiesta moratoria dei debiti

17 Giugno 2025
Comune Terni, quadro dirigenziale: ‘tagliata’ la struttura complessa, ritorna un interim
Altre notizie

Comune Terni, attività transattiva: «È ferma. Stanziamenti sostanzialmente esauriti»

17 Giugno 2025
Comune Terni, attività transattiva: «È ferma. Stanziamenti sostanzialmente esauriti»
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: 430 domande, nominata commissione

17 Giugno 2025
Terni, ‘beccati’ alla stazione con la droga
Altre notizie

«Divise, spazi e sicurezza». Le urgenze della polizia Locale di Terni

17 Giugno 2025
Pnrr Terni, asilo nido Campomaggiore: cambia il Rup
Altre notizie

Comune Terni, progetti Pnrr: spunta una «garanzia fidejussoria contraffatta»

17 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, ‘campus Briccialdi’ al Cmm: manovra da 300 mila euro per il I lotto funzionale

17 Giugno 2025

Meteo

Umbria
18 Giugno 2025 - mercoledì
Clear
15 ° c
88%
7.6mh
32 c 13 c
Mer
33 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.