34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Magione va in scena ‘Dal profondo del cuore’

A Magione va in scena ‘Dal profondo del cuore’

di Francesca Torricelli
11 Febbraio 2015
in Cultura, Dal territorio, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La compagnia di danza ‘Kaos balletto’ di Firenze, venerdì 13 febbraio alle 21, con lo spettacolo ‘Dal profondo del cuore’ interpreta i capolavori della scultura al teatro Mengoni di Magione.

Liberare lo spirito Ispirati dai capolavori di Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova e dal contemporaneo Enrico Ferrarini, i coreografi Roberto Sartori, Christian Fara e Paolo Arcangeli si servono della danza per liberare lo spirito che la scultura ha imprigionato.

I coreografi Puro movimento e stasi assoluta, questa l’antitesi di partenza: due concetti totalmente opposti da cui i coreografi traggono spunto. «Se un’opera marmorea, immobile da sempre e per sempre, è in grado di generare così tanto movimento – spiegano i coreografi – ci dà l’occasione di ricercare su come il movimento e il corpo possano sfruttare questa capacità della stasi». La missione è liberare l’anima dei soggetti imprigionati negli strati di marmo modellato dagli scultori, certi che nel profondo delle opere giaccia un cuore pulsante.

magione teatro perugia (1)

‘In’ è l’interpretazione della celebre statua di ‘Amore e Psiche’ del Canova. Paolo Arcangeli, su musiche di Bach e Purcell, si immedesima scultore e, a suo modo, inizia a tirar fuori il movimento dalla statua, attraverso un gioco di geometrie, lasciandosi semplicemente trasportare dalle sensazioni e dalle emozioni che la storia di questi sfortunati amanti, ostacolati dal volere di una Venere invidiosa, hanno suscitato in lui.

Ne ‘Il Ratto di Proserpina’ Roberto Sartori ripercorre la storia della figlia di Giove e Cerere, dea della fertilità, che viene notata da Plutone, Re degl’Inferi, il quale la rapisce e la porta nel suo regno. La statua del Bernini è completata dalla presenza del Cerbero, che aiuta il suo padrone in questo atto scellerato. Qui il coreografo dà un suo tocco personale e caratteristico, dando forma a una bestia infernale proposta in un passo a tre, in cui la testa centrale è Plutone stesso, che si separa poi dalle altre due per avventarsi sulla fanciulla inerme, in quella posa resa celebre dal Bernini.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere al botteghino telefonico regionale del teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 20, allo 075/57542222.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
26%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.