22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Narni la sociologia nel nome di Bauman

A Narni la sociologia nel nome di Bauman

di Marco Torricelli
13 Ottobre 2017
in Apertura 5, Cultura, Eventi, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Zygmunt Bauman sarebbe stato fra noi oggi se non fosse venuto a mancare a gennaio scorso. Aveva infatti risposto al nostro invito l’anno passato assicurandoci la presenza per questa edizione. Anche per tale ragione abbiamo dedicato il festival alla sua memoria e al suo pensiero». Lo ha detto venerdì mattina la professoressa Maria Caterina Federici, docente di sociologia generale all’Università di Perugia, direttore del Centro di ricerca in sicurezza umana e coordinatore del corso di laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza, aprendo il Festival della Sociologia all’auditorium Bortolotti del complesso di San Domenico di Narni.

La prima giornata All’inaugurazione del festival la vice presidente della Camera dei deputati. Marina Sereni, ha voluto sottolineare «l’importanza di una riflessione oggi sull’era moderna in un periodo di grandi incertezze soprattutto in questa parte di mondo dove viviamo. Questa struttura dove si svolge il festival è molto bella ed è un elemento da non sottovalutare, perché il bello riesce a stimolare riflessioni e a favorire il ragionamento. Questo è importante anche per la politica che deve riallacciare un rapporto concreto con le persone», mentre l’assessore comunale alla cultura, Lorenzo Lucarelli, ha spiegato che «vogliamo fare di Narni il punto di riferimento per la sociologia internazionale. Abbiamo le strutture adeguate grazie alle nostre sedi universitarie ed abbiamo l’opportunità di fra crescere la città sotto il punto di vista culturale ed universitario».

I partecipanti Al festival partecipano tra i più noti sociologi a livello internazionale come Edgar Morìn, Michel Maffesoli, (Università Sorbona), Paolo Jedlowski (Università della Calabria), Carmen Leccardi (Università Bicocca), Mario Morcellini, (Sapienza, Università di Roma), Dario Antiseri (Luiss), Mauro Magatti (Università Cattolica), Annamaria Rufino (Seconda Università di Napoli), Paolo Montesperelli (Sapienza, Università di Roma), Alessandro Cavalli (Scuola superiore IUSS Università di Pavia). Il Festival della Sociologia è organizzato dall’Università degli Studi di Perugia con l’associazione Narni città universitaria, il Comune di Narni e con il patrocinio dell’AIS, (Associazione Italiana di sociologia). 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.