Dal 19 ottobre al 20 novembre 2022, nella sala multimediale di Santa Maria Maddalena a San Gemini, è in programma la mostra-evento ‘Antonio Canova la storia inedita di un divino artista in Umbria’.
La mostra
In mostra per il pubblico ci sarà la mappa celebrativa per la nomina di Marchese di Ischia di Castro, donata da Papa Pio VII a Canova, al ritorno da Parigi, dove aveva recuperato un grande patrimonio di opere d’Arte sottratte in Italia da Napoleone. Nella sezione documentale, invece, saranno esposti le lettere, i verbali che attestano la presenza della famiglia Canova a San Gemini. Saranno, poi, a disposizione degli utenti immagini, produzioni video e delle opere in dialogo con Antonio Canova: sculture ed installazioni del prof Ugo Antinori e del professor Franco Ottavianelli. Nel palazzo sono custoditi oggetti appartenuti all’artista e mai esposti al pubblico. Difficoltà di trasporto e privacy, hanno fatto da freno a qualsiasi esposizione nelle mostre degli scorsi anni, in questo anno eccezionale del ricordo di Canova, alcuni oggetti saranno mostrati al pubblico. Molteplici immagini ad alta definizione delle sculture dell’artista saranno proiettate in Ioni.