Il cambiamento in tema di sicurezza nelle scuole è possibile e quanto messo in atto dal dirigente scolastico Maria Rosi Cristina (istituto comprensivo ‘Parini’ di Castel Ritaldi e Montefalco, istituto omnicomprensivo Giano dell’Umbria e Bastardo, scuola materna ed elementare Madonna della Stella) ne è la dimostrazione. Ora i quattro plessi scolastici possono dirsi ‘cardioprotetti’ visto che in tutti è presente un defibrillatore.
Il progetto giunto a compimento è iniziato nell’anno scolastico 2016/2017, con la collaborazione del Centro di formazione AmbuLaife e dell’istruttore nazionale Salvamento Academy, Damon Lupattelli. Si è partiti dalla formazione con ‘A scuola di cuore’: coinvolti gli alunni, dalle scuole elementari alle superiori, ma anche i docenti ed il personale ‘ata’. In totale sono stati quasi 700 gli attestati consegnati. In campo anche i genitori degli alunni che lo scorso maggio hanno organizzato un torneo di calcetto a scopo benefico: i fondi ricavati sono stati destinati all’acquisto dei defibrillatori, in collaborazione con la scuola.
Percorso completato Ultimo step, quello del 13 dicembre presso il plesso scolastico di Montefalco, alla presenza del dirigente scolastico, dei docenti, del personale ‘ata’ e degli istruttori della Salvamento Academy-AmbuLaife: il responsabile della formazione Mirio Camuzzi e l’istruttore nazionale Valerio Di Nardo. In questa occasione si è tenuto un retraining sulle manovre di attivazione del defibrillatore, oltre alla presentazione ed all’installazione dei quattro apparecchi. Da Mirio Camuzzi, Damon Lupattelli e dal centro di formazione AmbuLaife giungono in complimenti al dirigente Maria Cristina Rosi ed a tutti coloro che hanno creduto ad un percorso che porterà maggiore sicurezza nelle scuole, in ambito cruciale qual è quello del primo soccorso.