21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acciaio: «L’Europa conservi i dazi»

Acciaio: «L’Europa conservi i dazi»

di Marco Torricelli
16 Giugno 2016
in Apertura 5, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le Regioni europee, e l’Umbria prima di tutte, auspicano l’adozione da parte della Commissione Europea di strumenti immediati, solidi ed efficaci, ed anche duraturi, per la difesa del comparto dell’acciaio e che servano a colpire ed arginare le sleali pratiche commerciali adottate da alcuni Paesi che di fatti determinano un ‘dumping’ in termini di distorsione della concorrenza, con gravi ripercussioni sulle imprese europee».

Bruxelles A dirlo è stata, mercoledì, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta in qualità di presidente del gruppo del Partito Socialista Europeo, alla discussione sul parere del Comitato delle regioni d’Europa sul tema ‘Acciaio: mantenere occupazione sostenibile e crescita in Europa’, alla presenza del Commissario Europeo al mercato interno, industria, imprenditoria e Pmi, Elzbieta Bienkowska. Parere approvato al termine della discussione.

La politica industriale La presidente Marini ha spiegato che «in Umbria abbiamo conosciuto sulla nostra pelle l’assenza in Europa di una forte politica industriale per l’acciao, con una Commissione che preferiva seguire le astratte regole del mercato interno, lasciando così spazio all’aggressione di cui la nostra industria siderurgica è stata oggetto da parte dei Paesi asiatici. Ritengo quindi molto importante il radicale cambio che è stato annunciato qui dalla Commissione europea, ma sarà ancor più importante che ciò che è stato detto venga realizzato al più presto».

Le richieste Come Regioni, approvando questo parere, ha insistito Catiuscia Marini, «vogliamo spingere la Commissione europea affinché adotti finalmente una forte politica industriale che difenda e valorizzi il comparto dell’acciaio, uno dei settori più significativi dell’economia di tutta l’Europa, in cui vale la pena ricordare operano ancora oggi oltre 500 siti produttivi, che occupano 330 mila dipendenti e rappresenta l’1,3 per cento del Prodotto interno lordo europeo. Vi sono inoltre altri importanti fattori che possono rendere più competitivo questo comparto, come una adeguata politica energetica per le imprese dell’acciaio, ma anche l’innovazione e la ricerca: questi fattori vanno potenziati in quanto capaci di garantire alle imprese europee il vantaggio competitivo che ha sempre caratterizzato il settore, promuovendo e supportando gli investimenti in grado di consentire ai produttori come agli utilizzatori di sfruttare al massimo le opportunità che l’innovazione tecnologica e la ricerca possono offrire, contribuendo così anche alla crescita economica, dell’occupazione e del lavoro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
21 ° c
68%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.