‘Generazioni per il futuro’. Questo il nuovo programma di alternanza scuola-lavoro che il Gruppo Acea lancia anche in Umbria: coinvolto l’istituto comprensivo di Amelia per l’indirizzo chimica e materiali.
Si tratta di un progetto definito dai programmi ministeriali Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento). «Il nuovo format è dedicato alla formazione – viene specificato – e all’orientamento dei giovani verso il mondo del lavoro. Il percorso, nato in collaborazione con il Consorzio Elis in continuità con i programmi precedenti, ha raggiunto l’ottava edizione e coinvolge circa 350 studenti delle classi IV e V di undici scuole superiori in quattro diverse regioni». C’è anche l’Umbria con Amelia.
Il progetto fornisce ai giovani «l’opportunità di incontrare da vicino le società del gruppo presenti sui territori, con l’obiettivo di consentire anche l’approfondimento e la conoscenza delle aziende e dei relativi business. Per gli studenti delle classi IV è previsto un laboratorio, il ‘Challenge Lab’, che consentirà – viene puntualizzato – loro di confrontarsi con sfide e problemi concreti adottando metodologie di project management. Il progetto si concluderà con la presentazione di soluzioni innovative e sostenibili, che saranno premiate per originalità e fattibilità».
Il percorso per gli alunni delle quinte è invece «più incentrato sull’avvicinamento al mondo del lavoro: è previsto un modulo di orientamento per approfondire le competenze dei profili professionali più richiesti e strutturare il proprio curriculum vitae e, a seguire, una sessione di colloqui con gli HR delle società del Gruppo». Il percorso – conclude il gruppo – è in linea «con le politiche di Acea in ambito sociale volte a contribuire alla formazione delle nuove generazioni, fornendo loro strumenti efficaci per la migliore scelta lavorativa al termine dei percorsi scolastici».