21 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acquasparta, sul 25 aprile è polemica

Acquasparta, sul 25 aprile è polemica

di Fabio Toni
27 Aprile 2020
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Acquasparta

Acquasparta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del gruppo consiliare ‘Acquasparta e futuro’

La festa della Liberazione del 25 aprile è un’occasione straordinaria per ricordare l’avvio della nostra Repubblica e della nostra Costituzione che ispirano il più ampio senso di libertà e democrazia. Difendere la Repubblica democratica e antifascista nata dalla resistenza è diventato un tratto essenziale dell’azione politica e culturale democratica.

In Umbria, come nel resto d’Italia, le istituzioni si sono mosse in tal senso. Nelle nostre vicinanze citiamo San Gemini, Massa Martana, Avigliano Umbro, Narni e tantissimi altri comuni ed istituzioni. Il sindaco di Acquasparta non si è degnato di alcun gesto né consegnato il testimone a scarne note nei propri organi di comunicazione.

Purtroppo per lui non gli soccorre neanche il coronavirus perché una direttiva del ministero dell’Interno regolamenta e consente la ricorrenza. Se non l’avesse disponibile gliela potremmo far recapitare. Signor sindaco, le pesa così tanto, ricordare che chi combatté nella resistenza e chi si oppose alla dittatura nei venti anni in cui erano state eliminate tante libertà e compiute tante violenze ed omicidi, contribuì a liberare l’Italia e permise poi di avere una Costituzione così avanzata?

E come se non bastasse, la sovrapposizione sempre più frequente tra storia, ‘creatività’, romanzo e fiction prova vergognosamente a scardinare presso le nuove generazioni il senso della storia come scienza e rende il confine tra il vero e il verosimile, e perfino il falso, invisibile o irrilevante. Il 25 aprile è la festa della Liberazione dalla dittatura nazi-fascista e basta. Non confondiamoci!

In ultimo signor sindaco, esimendola dai consueti ringraziamenti che al momento potrebbero essere non necessari, sappia che la fascia che indossa ha i colori previsti dall’articolo 12 della Costituzione, nata proprio dopo la Liberazione. I suoi colori sono il rosso, che ricorda il sangue versato per consentirle di indossarla, il verde, la speranza che i posteri compreso Lei se ne ricordassero, il bianco, colore e candore della coscienza sul quale ogni amministratore dovrebbe contare.

Se vorrà saremo felici di partecipare insieme a Lei ad una cerimonia postuma ed alla deposizione di una corona presso il nostro caro monumento in memoria di vero eroi e si rende disponibile a concorrere alle spese. Intanto le chiediamo formalmente di rispondere alle concittadine e ai concittadini di Acquasparta del perché non ha ritenuto opportuno commemorare chi si è immolato per noi ed evitato di menzionare una ricorrenza così importante per il nostro paese. Se pensa che queste ricorrenze non siano degne della sua attenzione, la invitiamo a raccontarlo a tutti i parenti delle persone che si sono sacrificate per la nostra patria, per i suoi cittadini e anche per lei.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
6.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.