16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdรฌ, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home ยป Acquasparta viaggia nella storia con la Festa del Rinascimento

Acquasparta viaggia nella storia con la Festa del Rinascimento

di Francesca Torricelli
9 Maggio 2023
in Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Unโ€™immersione nella bellezza del paesaggio che si fonde in equilibrio e armonia con lโ€™architettura, tra richiami estetici alla grande stagione rinascimentale e lโ€™evoluzione storica del sapere scientifico. Acquasparta รจ pronta per la 14esima edizione della ‘Festa del Rinascimento’ che per quindici giorni, dal 10 al 25 giugno 2023, proporrร  un calendario di eventi storici e culturali, ma anche ludici e gastronomici, volti a celebrare la grande stagione rinascimentale attraverso la rievocazione dellโ€™arrivo in cittร , al principio del seicento, del principe Federico Cesi detto il Linceo.

La sfida tra le contrade

La ‘Festa del Rinascimento’ si aprirร  la sera di sabato 10 giugno con il grande corteo delle contrade e saranno proprio le tre contrade del borgo – San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto – a contendersi nei quindici giorni della festa le ‘chiavi’ della cittร , sfidandosi in una serie di gare, cui il pubblico potrร  assistere: la gara gastronomica, con la preparazione dal vivo di una ricetta della cucina rinascimentale, utilizzando gli ingredienti della tradizione umbra in una preparazione che poi viene sottoposta all’insindacabile giudizio della giuria designata da Slow food Umbria; la giostra dei tamburi sonanti, arricchita dallo spettacolo degli sbandieratori; il grande gioco dellโ€™oca, una riproposizione vivente, in costume, del gioco da tavolo le cui origini, nella sua versione moderna, risalgono alla seconda metร  del cinquecento; le gare di teatro in cui ogni contrada, con propri attori amatoriali mette in scena una libera interpretazione teatrale di un testo scritto prima del 1.630 rielaborato ed adattato. Novitร  di questa edizione saranno i giochi delle dame, una serie di prove riservate alle donne delle contrade di tutte le etร  che dovranno sfidarsi in giochi ispirati alle attivitร  quotidiane tradizionalmente riservate alle donne dellโ€™epoca.

Eventi collaterali

Oltre alle dispute tra contrade, il pubblico sarร  coinvolto in un calendario di iniziative collaterali, che condurranno alla scoperta del territorio e delle sue risorse ambientali, senza dimenticare le importanti testimonianze storico-artistiche e le eccellenze gastronomiche della tradizione umbra, come le escursioni guidate a cura del Centro turistico giovanile e le degustazioni a palazzo Cesi condotte dall’Associazione italiana Sommeiller. Non mancheranno momenti di intrattenimento pensati sia per gli adulti che per i piรน piccoli: spettacoli teatrali a tema rinascimentale, come ‘Klorofilla’ a cura della compagnia Kronos, in programma martedรฌ 13 giugno, e ‘Incanto’, intreccio delicato di rituali di corteggiamento e battaglie messo in scena domenica 11 giugno dalla Compagnia dei Folli, poi laboratori per bambini, lโ€™esibizione dei piccoli tamburini, momento di apertura della serata dedicata alle percussioni, e lo spettacolo del Gruppo storico spadaccini di Soriano nel Cimino (Vt). Diversi saranno poi gli appuntamenti di approfondimento culturale, con lโ€™intervento di esperti, incentrati sulla stagione rinascimentale tra sapere scientifico e raffinatezze estetiche, tra questi: domenica 11 giugno, lโ€™incontro dal titolo ‘Trame: moda e costume nel Rinascimento’, domenica 18 giugno lโ€™incontro con lโ€™archeologo, speleologo, scrittore Roberto Nini dal titolo ‘Le trame dell’inquisizione nella vita umbra del XVII e XVIII secolo’, mentre domenica 24 giugno lโ€™appuntamento con la professoressa di storia del pensiero scientifico della facoltร  di filosofia della pontificia Universitร  Lateranense, Flavia Marcacci dal titolo ‘Le nuove trame della comunicazione scientifica: l’attualitร  dei Lincei a 400 anni de Il Saggiatore di Galileo’. A chiudere la ‘Festa del Rinascimento’ di Acquasparta, domenica 25 giugno, il concerto di musica barocca eseguito a palazzo Cesi dallโ€™Accademia dei Selvatici e, in serata, il corteo finale e la proclamazione della contrada vincitrice.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’รจ la mostra โ€˜L’ereditร  della vitaโ€™ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: ยซMorto un Papa se ne fa un altroยป

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: allโ€™Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome รจ Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: ยซModo per dire grazieยป
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdรฌ
Partly cloudy
13 ° c
88%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.