19 °c
Terni
13 ° Mer
13 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Adhd: in Umbria quasi 18 mila persone affette dal disturbo dell’iperattività

Adhd: in Umbria quasi 18 mila persone affette dal disturbo dell’iperattività

In campo l’associazione Aifa in aiuto alle famiglie. Giovedì se ne parla a Terni con l'evento 'Hyper-Attivo Amore’

di Fabio Toni
12 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Maria Luce Schillaci

Un esercito di oltre 4 mila persone. Questo è il dato preoccupante per Terni e la sua provincia riferito al disturbo dell’Adhd, un fenomeno che purtroppo coinvolge sempre più numerose persone. Acronimo internazionale di ‘disturbo da deficit di attenzione-iperattività’, l’Adhd è caratterizzato da difficoltà nel mantenere l’attenzione, impulsività e spesso iperattività che rendono più difficile l’autoregolazione dei comportamenti. I sintomi appaiono prima dei 12 anni e spesso proseguono anche in età adulta.

L’associazione che si occupa di Adhd è l’Aifa, Associazione Italiana Famiglie Adhd. Come detto in provincia di Terni si contano circa 4.400 persone con tale disturbo, circa 1.100 minori tra i 6 e i 17 anni e circa 3.300 adulti tra i 18 e i 67 anni. Nel territorio della provincia di Perugia la stima è di circa 13.400 persone con disturbo da deficit di attenzione-iperattività: circa 3.400 minori 6-17 anni e circa 10 mila adulti. In tutta l’Umbria, la stima è di circa 17.800 persone con Adhd, circa 4.400 minori tra i 6 e i 17 anni e circa 13.400 adulti tra i 18 e i 67 anni. In Italia la stima è di circa 1.270.000 persone con Adhd: circa 320 mila minori tra i 6 ed i 17 anni e circa 950 mila adulti tra i 18 e i 67 anni.

Tra le conseguenze più diffuse dell’Adhd non trattato, figurano l’abbandono degli studi, la perdita del lavoro, separazioni, fino ad arrivare all’uso di sostanze e al commettere reati. Invece, un corretto trattamento può consentire sia un regolare svolgimento degli studi, sia l’avvio di un buon percorso lavorativo favorendo il raggiungimento di una soddisfacente vita affettiva e sociale. Il referente umbro dell’associazione dell’Aifa è un ternano, Paolo De Luca. «L’Aifa – spiega De Luca – promuove in tutto il territorio nazionale numerose attività, tra cui quella cardine di dare supporto alle famiglie attraverso una help-line telefonica di ascolto e di informazione garantita a livello territoriale dalla rete di referenti».

Paolo De Luca

Di Adhd si parlerà a Terni giovedì 13 febbraio in Bct con inizio alle ore 16.30. ‘Hyper-Attivo Amore’ è il titolo dell’iniziativa, giunta alla terza edizione, che vede il patrocinio del Comune di Terni e che è inserita nel cartellone degli Eventi Valentiniani. L’evento unisce il tema dell’Adhd e dell’amore, attraverso le parole e insieme alla musica, al teatro e allo sport, sullo sfondo delle testimonianze di vita. L’argomento al centro di Hyper-Attivo Amore 3 ruoterà attorno al progetto di vita delle persone più fragili. Quest’anno per la prima volta durante il convegno ci sarà anche un collegamento in diretta con il giornalista Alessandro Cavalieri presente a Sanremo in occasione del Festival. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di: Viviana Altamura, assessore comunale; Marco Battistelli, violinista; Claudia J., cantante; Stefano de Majo, artista; Paola Fioroni, già presidente osservatorio; Riccardo Menciotti, atleta paralimpico; Marco Rea, musicista.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, Pnrr rifiuti: via libera al progetto esecutivo per le isole scarrabili ‘turistiche’. Le aree prescelte

6 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025
Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024
Ambiente e salute

Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024

6 Maggio 2025
Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani
Ambiente e salute

Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani

5 Maggio 2025
Giornata dell’ostetrica, iniziative ad Amelia
Ambiente e salute

Terni: l’Ordine delle ostetriche celebra la giornata internazionale con un convegno

5 Maggio 2025
Terni, albero in largo Villa Glori: pressing e novità in vista. Bandecchi ‘agitato’ dalle assicurazioni dei mezzi
Ambiente e salute

Terni, albero in largo Villa Glori: pressing e novità in vista. Bandecchi ‘agitato’ dalle assicurazioni dei mezzi

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
12 ° c
90%
6.5mh
17 c 6 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.