11 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » All’università per stranieri si parla di turismo con Slow Food Umbria

All’università per stranieri si parla di turismo con Slow Food Umbria

Un coffee start e due tavole rotonde in programma mercoledì 4 dicembre alle 16 a palazzo Gallenga, a Perugia

di Fabio Toni
2 Dicembre 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si svolgerà mercoledì 4 dicembre alle ore 16 a palazzo Gallenga, a Perugia, l’evento organizzato da Slow Food Umbria insieme al corso di laurea ‘Made in Italy, cibo e ospitalità’ (Mico) dell’università per stranieri di Perugia che prevede un coffee start e due tavole rotonde per parlare non solo del valore del turismo per le comunità locali, ma anche affrondire a tutto tondo il turismo in Umbria.

«Tra i tanti tipi di turismo che hanno avuto forte sviluppo dopo la pandemia – spiega una nota di Slow Food Umbria – di sicuro il turismo che sa coinvolgere le comunità ospitanti è uno dei più interessanti. Fare turismo di comunità significa progettare insieme ai territori l’accoglienza turistica, decidere cosa raccontare di sé e come, misurandosi con le reali possibilità e opportunità presenti e con le aziende legate al settore enogastronomico e ricettivo, ma anche con i loro limiti, cercando di superarli insieme attraverso le opportune strategie in un’ottica di rete».

Il convegno avrà inizio alle ore 16 in modo insolito: «Invece di prevedere la consueta pausa del coffee break a metà della discussione – prosegue Slow Food Umbria – cominceremo con un ‘coffee start’, un momento conviviale con assaggi e degustazioni in stile ‘slow food’ che vuole essere una riflessione su come si può imparare a raccontare il territorio, anche a colazione e a merenda. Scelta delle materie prime, cura nella preparazione, organizzazione quotidiana della qualità quando si fa accoglienza turistica. Un obiettivo che in Umbria non solo è possibile, ma anche a portata di tutti e sicuramente uno degli elementi di qualità che fa ritornare i turisti volentieri nella stessa struttura o nello stesso territorio». Seguiranno poi due tavole rotonde: la prima coordinata dal professor Luigi Mundula, presidente del corso di laurea Mico, e la seconda moderata da Monica Petronio, presidente di Slow Food Umbria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
4 ° c
87%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.