35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amianto, Paparelli ‘richiama’ Pennesi

Amianto, Paparelli ‘richiama’ Pennesi

di Marco Torricelli
15 Novembre 2017
in Ast, Dal territorio, Economia, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Paolo Pennesi e Fabio Paparelli

Paolo Pennesi e Fabio Paparelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Paolo Pennesi

Già ad agosto 2016 gli erano arrivate delle bordate mica male – ad opera della vice ministro Bellanova – che, dopo che il capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Paolo Pennesi, era stato ascoltato dalla seconda commissione del consiglio regionale dell’Umbria sulla questione amianto a ThyssenKrupp Ast di Terni, Sgl Carbon (oggi Sangraf) di Narni e Officine Grandi Riparazioni di Foligno , aveva tuonato contro di lui: «Voglio vederci chiaro – ha tuonato Bellanova – e capire a quale titolo abbia parlato Pennesi e chi lo abbia autorizzato a farlo. Scriverò una lettera al ministro del lavoro Poletti e una al presidente del consiglio Renzi, chiedendo che facciano chiarezza in fretta. Perché non che se uno non ha proprio niente di meglio da fare, può andare in giro a far nascere aspettative improponibili e mettere così in difficoltà tutti noi». A adesso un altro ‘richiamo’ a Pennesi arriva dal vice presidente della giunta regionale, Fabio Paparelli.

Liberati e Carbonari

L’occasione Tutto è avvenuto durante il question time in Regione: i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, avevano interrogato l’assessore regionale Fabio Paparelli per sapere «se c’è stata interlocuzione tra la giunta regionale e il governo nazionale, ed eventualmente con quale esito, a seguito della mozione approvata nel maggio 2016 che impegnava la Regione a richiedere i benefici sull’amianto per i lavoratori ThyssenKrupp di Terni, Sgl Carbon di Narni e Officine Grandi Riparazioni di Foligno».

L’amianto Liberati ha ricordato che «centinaia e centinaia di lavoratori stanno tuttora attendendo lo scivolo, i benefici previdenziali legati alla prolungata esposizione all’amianto da parte delle maestranze ben oltre il 1992, anno di cessazione della commercializzazione dell’Eternit» e che «una recente conferenza stampa di Cgil-Cisl-Uil, quanto a malattie connesse all’amianto, ha indicato in 96 le vittime registrate per mesotelioma nel periodo 2011-2015; 70 malattie professionali legate all’asbesto sono state poi segnalate nel 2013 presso Inail, mentre i lavoratori deceduti sono 11. Sono invece ben 418 le persone colpite da mesotelioma, stando al registro tumori umbro nell’ultimo decennio. Analogamente il problema denunciato su TK, si pone pure per Sgl Carbon di Narni, le Officine Grandi Riparazioni di Foligno e altre realtà produttive, dove è verificata la presenza di manufatti in cemento-amianto. Non siamo riusciti a capire come ha agito la giunta dopo il pronunciamento di quest’aula, visto che è passato quasi un anno e mezzo e nel frattempo abbiamo visto che a Torino, sempre ThyssenKrupp, sono state concesse maggiorazioni contributive fino all’anno 2003 e prepensionamento, a Terni no. L’Umbria è in posizione di evidente arretramento e trascuratezza».

Fabio Paparelli (Foto A.Mirimao)

«Chiamate Pennesi» Il vice presidente Paparelli ha risposto che «proprio perché la vicenda è particolarmente delicata verrebbe spontaneo chiedere quali sono state le conclusioni dei dirigenti del Ministero che avete ascoltato in commissione consiliare, dopo la quale ho scritto immediatamente al Ministro del lavoro. Penso che quel dirigente del Ministero (Pennesi, appunto; ndr) dovrebbe essere riconvocato per sapere se almeno ha letto l’atto del consiglio regionale. In una commissione si dovrebbero produrre gli atti e non le idee, io ho formalizzati gli atti. Ci siamo dunque attivati e in conferenza unificata è stato espresso parere favorevole all’istituzione di un tavolo per assicurare il necessario coordinamento e aggiornare il piano nazionale amianto, composto da diversi ministeri. La commissione salute, di cui fa parte il nostro assessore Barberini, provvederà all’aggiornamento del piano nazionale amianto con un testo unico sulla materia di protezione della popolazione dall’amianto. In sede di redazione del nuovo piano potranno trovare conforto le posizioni condivise da questa assemblea».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.