6 °c
Terni
13 ° Ven
13 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Anas: «33 milioni per le strade dell’Umbria»

Anas: «33 milioni per le strade dell’Umbria»

di Marco Torricelli
31 Ottobre 2015
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Inizieranno il 9 novembre prossimo i lavori sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle all’altezza del viadotto Genna, tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta. Successivamente, come concordato con la Prefettura, il Comune di Perugia e la Polizia stradale, e dopo aver fatto le dovute valutazioni sugli impatti riscontrati in termini di circolazione, si procederà all’avvio dei lavori riguardanti la galleria ‘Volumni’, tra Ponte San Giovanni e Piscille». A dirlo è stato il capo compartimento Anas dell’Umbria, Raffaele Celia.

I fondi Si tratta di lavori urgenti, per non perdere i 33 milioni di euro finanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’economia, 20 dei quali serviranno risistemare il raccordo Perugia-Bettolle.
Gli altri interventi riguardano tre punti del raccordo divenuti ‘critici’ per quanto attiene alla sicurezza della circolazione in base ai nuovi standard richiesti: il viadotto ‘Ellera’, in prossimità dello svincolo di Corciano e le gallerie ‘Prepo’, tra gli svincoli di Prepo e Piscille e ‘Passignano’, tra gli svincoli di Passignano est e Tuoro, tutti compresi nel ‘Piano di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie’, nell’ambito del Decreto ‘Sblocca Italia’ del settembre 2014.

L’audizione «Dopo anni di flessione delle risorse finanziarie disponibili per la manutenzione stradale a causa della crisi economica, che si è tradotta inevitabilmente in un deficit di manutenzione – ha spiegato l’ingegner Celia – Anas è riuscita a ottenere il finanziamento di interventi importanti e urgenti per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della rete stradale umbra. Anas ha individuato, e in parte già realizzato, lavori di manutenzione straordinaria necessari alla riqualificazione dell’infrastruttura per il miglioramento del servizio e l’innalzamento degli standard di sicurezza della circolazione».

I lavori Sono stati completati, ha ricordato Celia, «quattro interventi del valore complessivo di 3,3 milioni di euro: sostituzione dei giunti di dilatazione dei viadotti ‘Settevalli’ e ‘Prepo’ (nel maggio scorso), con il risanamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari; sostituzione dei giunti e ripristino pavimentazione dei viadotti ‘Ellera’ e ‘Olmo’ (settembre 2014), sostituzione giunti e ripristino pavimentazione del viadotto ‘Passignano’ (marzo 2014). Sono invece stati appaltati e già avviati due interventi del valore complessivo di 8,3 milioni di euro: manutenzione stradale del rivestimento e degli impianti di illuminazione della galleria ‘San Donato’, nel comune di Passignano; manutenzione straordinaria per miglioramento della sicurezza in galleria ‘Magione’, tra gli svincoli di
Magione e Torricella. Sono stati appaltati e sono in fase di avvio 5 interventi, del valore complessivo di circa 11,7 milioni di euro: sostituzione delle barriere laterali di sicurezza sul viadotto ‘Ellera’, in prossimità dello svincolo di Corciano, sostituzione delle barriere stradali bordo ponte del viadotto ‘Genna’, tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo; lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della sicurezza della galleria ‘Prepo’, tra gli svincoli di Piscille e Prepo; manutenzione straordinaria per il miglioramento della sicurezza della galleria ‘Passignano’, tra gli svincoli di Passignano est e Tuoro».

Gli interventi Si tratta,ha spiegato il capo compartimento Anas, «di interventi di tipo strutturale, non di restyling di qualche giorno e non si possono eseguire a tappe, uno dopo l’altro, perché ci vorrebbero anni, stante il fatto che ogni tratto necessita di 7 o 8 mesi di lavoro. Abbiamo ottenuto una certa elasticità dagli appaltatori, ma eventuali lavori notturni comporterebbero un aggravio di costi di circa 600 mila euro. I due viadotti di Madonna Alta e Ponte San Giovanni sono stati individuati fra quelli prioritari in quanto al di sotto di entrambi si sviluppa una consistente rete di viabilità comunale. Gli interventi prevedono la rimozione delle barriere metalliche vetuste, il rifacimento di parte della soletta e dei cordoli del viadotto e l’installazione di nuove barriere a bordo ponte di ultima
generazione, che garantiscono prestazioni superiori e un livello di contenimento più elevato, specialmente in caso di incidenti lungo il viadotto. Per tutte le gallerie è prevista la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione a Led, il rivestimento delle pareti con pannelli illuminotecnici, l’installazione di segnaletica luminosa utile in caso di emergenza e di pannelli a messaggio variabile, oltre al rifacimento dell’impianto elettrico. Così aumentando la luminosità e il comfort di guida in galleria. Sarà realizzato un impianto antincendio con rilevamento automatico, un impianto di videosorveglianza e colonnine Sos con collegamento telefonico, oltre al ripristino della segnaletica. Tutto sarà monitorato 24 ore su 24 dalla sala operativa Anas di Ponte San Giovanni, connessa con le sale operative di Polizia, Vigili del fuoco e altri soggetti tra forze dell’ordine e servizi per chi guida».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing
Dal territorio

San Gemini, piscina: scatta l’avviso per la concessione estiva. Canone a base gara da 2.500 euro al mese

15 Maggio 2025
Polizia Terni: Lorenzo Lucattoni al vertice della squadra Mobile
Attualità

Polizia Terni: Lorenzo Lucattoni al vertice della squadra Mobile

15 Maggio 2025
Dal territorio

Stroncone, fra Prati e Cimitelle niente telefono: «Cinque chilometri a piedi per chiedere aiuto. Surreale»

15 Maggio 2025
Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi
Attualità

Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi

15 Maggio 2025
Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

15 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

15 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Mist
6 ° c
81%
5mh
17 c 4 c
Ven
19 c 3 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.