13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Annata d’oro per l’olio di Spello: il bilancio in un convegno

Annata d’oro per l’olio di Spello: il bilancio in un convegno

L'evento organizzato dal Frantoio di Spello Uccd si è tenuto sabato a Villa Fidelia. Focus sull'oleoturismo

di Fabio Toni
14 Aprile 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è tenuto sabato 12 aprile a Villa Fidelia il convegno ‘L’Olio di Spello’, promosso dal Frantoio di Spello Uccd e che è stato anche un’occasione per raccontare i risultati dell’annata 2024 e per sottolineare come dietro ogni successo ci sia l’impegno di un’intera comunità di olivicoltori uniti da un progetto condiviso.

Per il Frantoio di Spello Uccd, il 2024 si è chiuso con una produzione record di 14.100 quintali di olive molite, secondo risultato nella storia del frantoio dopo il picco del 2013, e 1.500 quintali di olio. A questo traguardo produttivo si è aggiunto un importante riconoscimento: il premio Oro Verde dell’Umbria per la categoria ‘Extravergine’.

«La realtà ormai è sotto gli occhi di tutti – ha detto il giornalista Maurizio Pescari – ed evidenzia da una parte la tendenza all’abbandono degli oliveti e dall’altra la crescita qualitativa delle produzioni. In questo scenario, il sistema cooperativo si conferma cruciale per la salvaguardia dell’aspetto sia paesaggistico sia produttivo».

«La nostra realtà – ha spiegato il presidente Giulio Pepponi del Frantoio di Spello Uccd – è nata nel 1947 con 12 soci e oggi, con 510 soci e circa 110.000 olivi, rappresenta un modello virtuoso di cooperazione agricola. Non è solo un centro di produzione, ma un punto di riferimento per la cura e la manutenzione degli uliveti, la trasmissione della cultura olearia e la tutela del paesaggio».

Così Gloria Fratini, vicepresidente della BCC di Spello e del Velino: «Come istituto di credito, sosteniamo da oltre un secolo l’agricoltura con progetti e finanziamenti anche alla giovane imprenditoria agricola, consapevoli che oggi è necessario affrontare nuove sfide rispetto al passato e fare sinergia con le realtà aziendali e associative del territorio».

Il presidente Pepponi ha anche ricordato come il Frantoio di Spello sia stato «tra i primi in Umbria a investire nell’oleoturismo, aprendo le porte ai visitatori già tra il 1999 e il 2000. Un’intuizione – ha aggiunto – portata avanti con determinazione dall’attuale direttore Yuri Amantini, che sin da allora ha creduto nel potenziale culturale e turistico dell’olio e che ha rafforzato il legame tra agricoltura, cultura e turismo, valorizzando l’olio come esperienza sensoriale e simbolo del territorio».

Per Yuri Amantini, direttore del Frantoio, il premio Oro Verde è un riconoscimento condiviso: «Produrre oggi olio extravergine di qualità significa sacrificio, rispetto per l’ambiente, aggiornamenti tecnici e tecnologici, conoscenza e naturalmente passione. La partecipazione al concorso – ha sottolineato – è stata un’occasione per confrontarci con i migliori produttori di olio, per imparare e migliorare. E il premio è stato celebrato per riconoscere il merito ai nostri 510 soci olivicoltori che, con impegno e passione, hanno contribuito a questo risultato. Ma ciò che conta davvero è il lavoro quotidiano sul campo, che permette alla cooperativa di essere punto di riferimento per la qualità e la sostenibilità. Questo premio è dedicato ai nostri 510 soci olivicoltori: è il frutto del loro lavoro quotidiano, ed è grazie a loro se la nostra cooperativa è un punto di riferimento per la qualità e la sostenibilità».


 

1 of 6
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.