18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Araba Fenice, si chiude la 18esima stagione

Araba Fenice, si chiude la 18esima stagione

di Francesca Torricelli
21 Marzo 2015
in Cultura, Spettacolo
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Marco Francescangeli

Marco Francescangeli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Domenica 22 marzo si chiude la 18esima stagione dell’Araba Fenice. Alle 17.30 all’auditorium Gazzoli di Terni, un appuntamento che avrĂ  la particolaritĂ  di creare una fusione artistica fra l’opera scritta da il ‘primo dei romantici’, W.H.Wackenroder, e alcune fra le piĂą belle composizioni musicali che ne sono seguite.

Wackenroder lo si può considerare come il primo degli scrittori, che dette alimento alla grande mareggiata del movimento romantico sia nella letteratura, che soprattutto nella musica. La sua breve opera è considerata come il primo documento di estetica romantica, nella contemplazione di un ideale, che sovrasta la ragione, offrendosi come un misterioso dono divino.

Le arti romantiche Pittura e musica furono per Wackenroder le arti romantiche per eccellenza, con riconosciuta superiorità della musica, linguaggio privilegiato dell’assoluta interiorità. Wackenroder muore a soli venticinque anni. Ha attraversato la cultura europea alla velocità di una meteora.

Gli interpreti SarĂ  Marco Francescangeli, attore della compagnia ‘Orion Theatre’, che leggerĂ  l’opera di Wackenroder tratta da ‘I miracoli della musica’. SarĂ , invece, il pianista Giorgio Costa, che ha al suo attivo oltre 500 concerti in tutta Europa, a eseguire alcune delle piĂą belle pagine musicali composte da Schubert e Chopin.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessitĂ  della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di UniversitĂ  per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di UniversitĂ  per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.