23 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area dell’Orvietano: «Pronti 12 milioni»

Area dell’Orvietano: «Pronti 12 milioni»

di Francesca Torricelli
14 Maggio 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Orvieto

Orvieto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È stata approvata dalla giunta regionale, su proposta della presidente Catiuscia Marini, la ‘Strategia dell’area interna sud ovest Orvietano’, un atto che verrà ora trasmessa al capo del Dipartimento per le politiche di coesione della presidenza del Consiglio dei Ministri. Arriva così a conclusione l’iter per la costruzione strategica, operativa, progettuale e finanziaria di questo strumento di rilancio socio-economico di territori apparentemente marginali.

‘Strategia d’area’ L’area interna sud ovest Orvietano (che ricomprende i comuni di Città della Pieve, Monteleone di Orvieto, Montegabbione, Parrano, San Venanzo, Ficulle, Fabro, Allerona, Castel Viscardo, Castel Giorgio, Orvieto, Porano, Baschi, Montecchio, Guardea, Alviano, Lugnano in Teverina, Attigliano, Giove e Penna in Teverina), individuata come area ‘pilota’ è la prima delle tre aree umbre ad aver concluso il percorso di costruzione della ‘Strategia d’area’. Nello specifico la ‘Strategia d’area interna sud ovest’, frutto di un ampio confronto con tutti i soggetti interessati e di un’attenta co-progettazione, presenta un piano finanziario complessivo di 11.862.923,33 derivanti da risorse statali e da quelle messe a disposizione dalla Regione Umbria nell’ambito dei Programmi operativi. In particolare i finanziamenti per le azioni di rafforzamento dei servizi essenziali di cittadinanza (sanità, trasporti e istruzione) provengono per 3 milioni 740 mila euro dalla Legge di stabilità 2014, mentre quelli per le azioni di sviluppo locale sono sostenuti per 1.866.300 euro dal POR FESR 2014-2020, per 1.421.623,33 euro dal POR FSE 2014-2020 e per 4.835.000 dal PSR FEASR.

Il processo partecipativo La costruzione della ‘Strategia’ è avvenuta a seguito di un lungo e articolato processo di partecipazione e concertazione tra le comunità locali dei 20 Comuni coinvolti, gli Enti locali e sovraordinati, il mondo della scuola e dell’economia e il mondo delle associazioni e del terzo settore. Tutto ciò ha permesso di far emergere e coinvolgere gli attori rilevanti che sono entrati gradualmente in una sinergia di co-progettazione della strategia stessa. Il processo partecipativo, inteso come uno strumento di costruzione incrementale e progressivo, ha contribuito ad individuare prima i valori condivisi e le criticità del territorio e successivamente le azioni e i partenariati sui quali basare il cambiamento.

Lo scenario Nelle oltre quaranta pagine che definiscono la strategia dell’area interna sud ovest orvietano sono state approfondite, fra l’altro, le questioni, relative all’area di progetto rispetto alle condizioni iniziali e alle tendenze evolutive senza intervento, lo scenario desiderato e i risultati attesi, la strategia d’area e gli attori coinvolti, l’organizzazione programmatica e finanziaria, le misure di contesto, il processo di costruzione della strategia d’area e le modalità di partecipative per la sua attuazione, il tutto poi condensato nel motto ‘una terra ricca di tempo tra borghi storici beni culturali e ambientali’. Il percorso di costruzione della ‘Strategia d’area’ si concluderà con la sottoscrizione di un atto negoziale per regolare i rapporti tra Regione e Comune capofila dell’area progetto per l’attuazione della ‘Strategia’ e, a seguire, con la sottoscrizione dell’Accordo di programma quadro da parte della Regione, dei Ministeri competenti, dell’Agenzia per la coesione territoriale e del soggetto capofila dell’area interna.
La altre aree dell’Umbria candidate a partecipare alla ‘Strategia aree interne’ sono quelle del nord est Umbria, che ha già avviato il percorso e ha elaborato il documento ‘Preliminare alla Strategia’ e della Valnerina, di prossimo avvio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.