10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area di crisi complessa Via alla fase operativa

Area di crisi complessa Via alla fase operativa

di Francesca Torricelli
4 Giugno 2018
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le politiche e le possibilità di rilancio delle imprese ternane dei settori del commercio, del turismo e dei pubblici esercizi. Questi i temi al centro dell’incontro ‘Opportunità per il commercio e il turismo dell’Area di crisi complessa’ organizzato lunedì pomeriggio da Confartigianato imprese Terni. Un appuntamento di confronto tra imprese e soggetti decisori delle politiche pubbliche, aperto a tutti gli interessati, nel momento della messa a punto e dell’avvio dei bandi per gli incentivi alle imprese nel quadro complessivo degli interventi dell’Area di crisi complessa appena entrati nella fase operativa.

Gli ostacoli Confartigianato imprese Terni nei settori specifici del commercio, del turismo e del terziario ritiene «cruciale e rispondente alle dinamiche attuali dei mercati un concreto approccio multilivello, in grado in primo luogo di stimolare e sostenere nelle singole imprese dei settori specifici, nei quali prevalgono di gran lunga le dimensioni medio piccole, degli interventi di innovazione ‘tagliati su misura’. Infatti nella realtà territoriale molte sono le imprese che, pur volendo innovare la propria organizzazione, si sono trovate di fronte a ostacoli burocratici eccessivi, anche nella richiesta degli incentivi, e a progetti di investimento troppo ambiziosi o comunque non adeguati e pertanto sono ora disorientate e potenzialmente soggette a una sorta di ‘crisi di rigetto’».

L’INTERVISTA AL PRESIDENTE FRANCESCHINI – IL VIDEO

Aiuti alle imprese In secondo luogo Confartigianato ritiene «cruciale dare un approccio molto concreto che parta dal presupposto evidente che le iniziative di e-commerce, certamente importanti e desiderabili, hanno reali possibilità di successo solo sulla base di precise precondizioni (contrattuali, merceologiche, di intensità di investimento, ecc.) non sempre riscontrabili in tutte le nostre imprese». Pertanto ritiene fondamentale «predisporre aiuti alle imprese di facile utilizzo, pensati per affiancare all’obiettivo della diffusione dell’e-commerce, anche il sostegno dedicato all’introduzione, necessariamente in forma singola ed eventualmente in forma aggregata, delle innovazioni digitali all’interno del negozio fisico». Infine «occorre considerare e valorizzare adeguatamente i circoli virtuosi caratteristici in questi settori tra le attività d’impresa, da una parte, e il decoro e i livelli di vivibilità delle aree urbane e periferiche, dall’altro, non tralasciando, di conseguenza, tra i campi di possibile collaborazione comune tra le imprese tra loro e con gli enti della pubblica amministrazione locale, anche molti aspetti non digitali che sono però altrettanto importanti nell’economia delle imprese considerate».

Le sfide Per il presidente di Confartigianato Terni, Mauro Franceschini, «sono molte le opportunità in vista per le imprese. Sia con la legge 181, quindi a valere sui fondi del Ministero, che per quello che riguarda la parte dei fondi messi a disposizione dalle Regione Umbria, c’è una pioggia di risorse notevoli messe a disposizione per i 17 comuni della provincia di Terni». Ci sono alcuni segmenti che fanno ancora fatica ad agganciare la ripresa, come quello del commercio, per il quale la Regione ha dedicare una parte di questi fondi, ovvero circa 350 mila euro. «Ci sono ancora delle incertezze – ha sottolineato il responsabile dell’ufficio studi nazionale Confartigianato, Enrico Quintavalle – per quanto riguarda la spesa delle famiglie che non riesce quindi a manifestarsi in modo pieno ancora come vettore di crescita. Mentre in questo momento stanno andando bene, come componente della domanda, sia quella estera che quella per investimenti. Grandi sfide oggi interessano il mercato al commercio delle imprese, in particolare quelle legate alla digitalizzazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.