12 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Arte per immagini’, nel libro c’è anche il folignate Notari

‘Arte per immagini’, nel libro c’è anche il folignate Notari

di Francesca Torricelli
12 Maggio 2021
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dodici interviste ad artisti figurativi italiani, tra cui Romano Notari di Foligno, che incontrati nei loro studi hanno narrato la loro vita all’interno delle complesse dinamiche sociali, antropologiche e storiche che hanno caratterizzato il panorama culturale italiano del XX secolo: la diatriba su astratto e figurativo, le rivolte studentesche del Sessantotto, le scoperte di fisica quantistica ma anche le difficoltà della vita, le mostre, le gallerie o il rapporto tra arte e fede. Tutto questo è raccolto nel libro ‘Arte per immagini Interviste a dodici grandi artisti del nostro tempo’, tra le novità editoriali del 2021 di Anna Maria Santoro.

Romano Notari

In particolare, su Romano Notari, il libro ripercorre gli eventi salienti del suo passato: la nascita nel 1933 a Foligno, gli studi all’Istituto d’arte di Perugia, l’insegnamento a Sansepolcro, le esperienze a Milano. Oggi vive a Campello sul Clitunno e il 28 ottobre 2021 compirà 88 anni. Magro e capelli a caschetto, ama presentarsi sempre con un abbigliamento dai colori accesi: dal rosso al giallo all’arancione, gli stessi che si ripetono nei suoi quadri, ma anche nel mobilio e nelle suppellettili della sua casa. Sono colori simbolo del suo misticismo: «Chi guarda le mie opere – si legge nel libro – deve capire e sentire che dentro c’è vita e che c’è amore» E ancora, nel libro, si legge: «Alle scuole elementari la maestra mi dava un tema, e io giù a disegnare coi pastelli le case, gli animali, le stelle e il firmamento sui fogli del mio quaderno. Un giorno li appese tutti; venne perfino il direttore a vederli e disse Ma chi è questo bambino? Uscii fuori timidamente: Io!» E il suo esordio a Milano: «L’invito di Carlo Cardazzo arrivò a scuola: Vorrei farle una personale. … Entrai nella galleria, a Milano, e vidi tutti i miei quadri. Un uomo con i baffi: Chi è lei? – Sono Notari. Mi abbracciò: Lo sai? Queste tue opere le ho già vendute. Cardazzo non l’avevo mai incontrato! Forse vide che stavo per svenire e disse Andiamo, andiamo a prendere un cappuccino».

Gli altri protagonisti

Oltre a Romano Notari, sono presenti Claudio Bonichi, Ennio Calabria, Bruno Caruso, Armando De Stefano, Omar Galliani, Carlo Guarienti, Franco Mulas, Ruggero Savinio, Giuliano Vangi, Piero Vignozzi, Giuseppe Zigaina. Filo conduttore è Alfredo Paglione che nella sua storica Galleria Trentadue di Milano ha seguito e trattato quasi tutti gli artisti intervistati. La prefazione è di Elena Pontiggia, la postfazione di Gabriele Simongini, l’apparato bio-bibliografico è curato da Valentina Cocco. L’autrice, Anna Maria Santoro, è laureata in Filosofia con una tesi di ricerca in Storia dell’arte medioevale. Ha insegnato Filosofia e Scienze umane nei licei. E’ giornalista pubblicista.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
5 ° c
81%
5mh
20 c 9 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.