18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Asm: utili per 5,6 milioni di euro nel 2024. Nel cda entrano Ianniello, Bartollini e Di Cintio

Asm: utili per 5,6 milioni di euro nel 2024. Nel cda entrano Ianniello, Bartollini e Di Cintio

Approvato all'unanimità il bilancio di esercizio. Messi in campo investimenti per 8,5 milioni di euro. Il patrimonio netto sfiora i 90 milioni

di Fabio Toni
28 Aprile 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gabriele Ghione e Tiziana Buonfiglio - (Presidente e ad Asm Terni Spa)

Gabriele Ghione e Tiziana Buonfiglio - (Presidente e ad Asm Terni Spa)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’assemblea dei soci di Asm Terni, nella giornata di lunedì 28 aprile, ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2024 con la partecipazione dell’intero capitale sociale. Contestualmente è stato presentato anche il bilancio di sostenibilità della multiutility ternana, partecipata del Comune di Terni per il 55% e dal Gruppo Acea per il 45%.

«Il bilancio – spiega Asm Terni Spa in una nota – restituisce un dato molto positivo: nel 2024 Asm ha messo in campo investimenti per 8,5 milioni di euro ed ha raggiunto un patrimonio netto di oltre 89 milioni di euro, 6 in più rispetto al 2023, chiudendo con un utile di 5,6 milioni euro (nel 2023, 3 milioni) che va a rafforzare la struttura patrimoniale della società».

Gabriele Ghione e Tiziana Buonfiglio – (Presidente e ad Asm Terni Spa)

L’assemblea ha anche nominato i nuovi membri del consiglio d’amministrazione: per il Comune di Terni, Bruno Ianniello e Silvia Bartollini e per Acea, Gabriele Di Cintio. Subentrano a Natalia Bartomeoli e Franco Diomendi per il Comune e Marco Salis per Acea. Confermati l’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio, il presidente Gabriele Ghione ed il vice presidente Marco Pastorello. I membri del collegio sindacale sono il presidente Roberto Di Munno ed i sindaci Claudia Di Giulio e Valerio Ribichini. «Asm – prosegue la nota – ringrazia il consiglio d’amministrazione ed il collegio sindacale uscenti per la dedizione e la professionalità con cui hanno guidato l’azienda in questi anni, anche in una fase di cambiamento strategico, e dà il benvenuto al nuovo cda ed al nuovo collegio che senza dubbio contribuiranno alla crescita della multiutility».


«Il bilancio 2024 – ha spiegato l’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio – restituisce con chiarezza il valore acquisito da Asm per mantenere uno standard elevato di servizi. Siamo particolarmente orgogliosi non solo del fatto che il patrimonio netto sia salito da 83,5 milioni a 89,2 milioni di euro, ma anche di aver distribuito agli stakeholder più dell’86,37% del valore economico generato pari a 65 milioni di euro, di cui oltre il 62% ai fornitori. Questo risultato testimonia il nostro impegno costante a creare valore condiviso e a sostenere uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile».

«Asm – ha aggiunto il presidente Gabriele Ghione – testimonia concretamente l’impegno quotidiano nella tutela dell’ambiente e nella promozione dello sviluppo territoriale. I risultati raggiunti sono il frutto di un lavoro sinergico che unisce competenze e visione a lungo termine. Continueremo a consolidare un modello di crescita sostenibile e ad investire sul futuro della comunità anche al fine di combattere l’inverno demografico».

«Esprimo soddisfazione – ha detto il vice sindaco del Comune di Terni Riccardo Corridore – per l’operato di Asm e per i risultati raggiunti nel 2024, evidenziando gli effetti positivi che ha avuto sulla gestione il closing con Acea. Sono certo che il management riuscirà a sopperire anche ad alcune criticità evidenziate tra cui i tempi di incasso dei crediti Taric ed i tempi di pagamento ai fornitori. Occorre guardare al futuro e migliorare il percorso già avviato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.