13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, al Mite senza sindacati: «Persa un’altra occasione»

Ast, al Mite senza sindacati: «Persa un’altra occasione»

di Fabio Toni
4 Maggio 2022
in Ast, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non è andata giù a Cgil, Cisl e Uil di Terni la mancata convocazione al tavolo del governo, fissato mercoledì pomeriggio, per avviare il confronto sull’accordo di programma dell’Ast. Il loro coinvolgimento non è un atto dovuto, riconoscono le stesse sigle, che però ritengono che «si stia perdendo una ulteriore occasione per costruire insieme al mondo del lavoro – scrivono il nuovo profilo di modello di sviluppo territoriale».

Ast: mercoledì tavolo al Mite. C’è il nuovo organigramma dello stabilimento

«Serve progetto di sviluppo per tutta manifattura»

In una nota Claudio Cipolla (Cgil) Riccardo Marcelli (Cisl) e Fabio Benedetti (Uil) sottolineano che «la riunione convocata al ministero della transizione ecologica, che vedrà la partecipazione del ministero dello sviluppo economico, delle istituzioni locali e dell’azienda Ast poteva essere l’occasione per avviare quel tanto richiesto, almeno da parte nostra, confronto sui temi dello sviluppo cittadino e in modo particolare sull’Accordo di programma che deve veder interessato non solo il perimetro dell’Acciaieria, ma anche di tutta la manifattura, anche media e piccola, presente sul territorio». «Temi quelli dello sviluppo – continuano i tre sindacalisti – che dovrebbero vederci tutti impegnati nel costruire una proposta ed un progetto che vada verso un’idea di sviluppo capace di rispondere alle nuove sfide della sostenibilità ambientale, economica e sociale, ma al contempo capace di fornire risposte sia sul versante dei fattori localizzativi che su quello della quantità e qualità del lavoro per il benessere del territorio ternano».

«Solo spot e slogan elettorali»

Cgil, Cisl e Uil non le mandano a dire e scrivono di ritenere «sconcertante come le istituzioni locali continuino a sfuggire a questo confronto, continuando a fare solo spot e slogan elettorali, non affrontando le criticità presenti nel territorio, evitando di rispondere alle nuove esigenze e necessità emerse in questi anni di crisi verso il lavoro, le persone ed i cittadini». «Cerchiamo di sforzarci – proseguono – per comprendere l’imbarazzo, senza una visione complessiva, nel confrontarsi con chi come Cgil, Cisl e Uil di Terni da anni hanno messo nero su bianco una propria idea per rispondere alle nuove sfide che ha davanti la comunità, ma pensiamo che in questo modo non si faccia il bene della comunità stessa».

«Serve nuovo paradigma»

La speranza dei tre sindacati è di potersi «prima o poi» confrontare con gli altri soggetti, per scoprire «che ci siano idee migliori delle nostre – rimarcano -, magari anche condivisibili». Nel frattempo ribadiscono che è «necessario un nuovo paradigma, nella convinzione che Terni, grazie al ruolo di città della manifattura, possa gettare le basi per un nuovo modello di sviluppo, senza svilire la storia, proiettandoci realmente al domani con la partecipazione di tutti gli attori interessati». «Alle istituzioni e alla politica – concludono Cipolla, Marcelli e Benedetti – chiediamo di svolgere la loro parte rispettando le organizzazioni sindacali e i lavoratori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.