21 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, arrivano altre 11 settimane di ‘cassa’

Ast, arrivano altre 11 settimane di ‘cassa’

di Fabio Toni
22 Febbraio 2020
in Apertura 5, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’altra fermata dell’area a caldo di Ast e altre bramme ‘esterne’ – 15 mila tonnellate stimate fra febbraio e marzo. Sono alcuni dei principali elementi emersi dal faccia a faccia di venerdì mattina fra le rsu acciaierie di Terni e la direzione aziendale, incentrato sull’andamento produttivo generale, che dunque continua a procedere a due diverse velocitĂ  tra area a caldo e area a freddo. Nel pomeriggio, poi, la comunicazione ufficiale alle stesse rsu e alle segreterie provinciali dei metalmeccanici dell’apertura di una nuova procedura di cassa integrazione, per 11 settimane, a partire dal 18 marzo, giorno di inizio della fermata. Si tratta della terza procedura da settembre ad oggi.

UMBRIAON – TUTTO SU AST

Qualcosa di muove ma c’è la fermata

«Pur confermando le diverse difficoltĂ  di mercato, particolarmente rispetto alle produzioni di black e di nac – scrivono le rsu di Ast nella nota diffusa dopo il faccia a faccia mattutino -, in questo trimestre si prevede il superamento seppur di poche migliaia di tonnellate rispetto al budget per le lavorazioni di laf. CiĂ² ovviamente comporta un’insaturazione in Acc che si concretizza con una fermata prevista della C87 che va dalle ore 22 del 18 marzo alle ore 6 del 1° aprile e una piena saturazione di tutte le altre aree dell’azienda». Nei mesi di febbraio e marzo si prevede invece di processare complessivamente 15 mila tonnellate di bramme esterne».

«Confermate le preoccupazioni»

Le rsu di Ast hanno ribadito «un quadro di difficoltĂ  relativo all’attuale organizzazione del lavoro, ottenendo dopo ampia discussione l’impegno aziendale per i primi giorni di marzo a procedere a nuove assunzioni. Il quadro generale che anche in questa occasione è stato rappresentato – concludono le rappresentanze dei lavoratori -, conferma tutte le nostre preoccupazioni per le prospettive future del sito e da ulteriore legittimitĂ  al percorso giĂ  avviato che dovrĂ  consentirci, nei tempi piĂ¹ brevi possibili, di ottenere un nuovo tavolo di confronto presso il Mise».

Nuova ‘cassa’, Bruni (Fismic): «Basta silenzio, ora un tavolo nazionale»

Dopo la comunicazione arrivata nel pomeriggio, si riapre dunque l’iter per l’avvio della nuova procedura di cassa integrazione, attualmente in scadenza il 27 febbraio. I sindacati hanno cinque giorni di tempo per chiedere un esame congiunto, quasi certo che lo faranno per avere una valutazione piĂ¹ approfondita della situazione. Di fronte alle ultime novitĂ  non trattiene la preoccupazione Marco Bruni, coordinatore rsu della Fismic. «Ast – dice – deve essere immediatamente al centro di un tavolo di crisi che coinvolga Comune, Regione, ministero, Governo e che cammini in maniera parallela con quello dell’Ilva. Ast è infatti altrettanto strategica per qualitĂ  e importanza sul territorio e a livello nazionale. I tavoli devono camminare all’unisono, perchĂ© se Ilva farĂ  ombra e tutte le risorse verranno dedicate ad essa, Ast morirĂ . C’è troppo silenzio su questa situazione». Bruni è convinto che «se si andrĂ  avanti di questo passo, nonostante le rassicurazioni dell’azienda che dice che la situazione è sotto controllo e il sito sta ripartendo, i numeri dell’attuale anno fiscale saranno anche peggiori di quello precedente».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarĂ  potenziata, piĂ¹ prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.