13 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ast, la grana-appalti e il mistero sul bilancio

Ast, la grana-appalti e il mistero sul bilancio

di Marco Torricelli
2 Ottobre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Una cosa è certa: il senso dell’umorismo, in viale Brin – e magari pure ad Essen, in Germania – non manca. Visto che se si prova a chiedere qualche informazione – ovviamente per grandi linee – su quello che sta succedendo in Ast con le ditte esterne, la risposta è serafica: «Normali aggiustamenti che rientrano nella politica, peraltro ampiamente annunciata e condivisa, della riduzione dei costi».

Il bilancio E la stessa algida tranquillità traspare se si prova a chiedere del bilancio che, secondo l’ad Lucia Morselli, si sarebbe chiuso con dei dati incoraggianti. La risposta è tutto un programma: «Non sappiamo quando verranno rese note queste informazioni. Forse entro la fine del mese». Di un mese che è appena iniziato. Non male, come battuta.

Novembre Sempre che di una battuta si tratti, visto che per il 19 novembre è in programma l’incontro tra la casa madre ThyssenKrupp, gli analisti e la grande stampa internazionale: chissà che non si voglia fare lì, in quella sede, il punto della situazione su quel piccolo sito produttivo che è l’Ast nella galassia ThyssenKrupp e sulla bazzecola rappresentata dalle 2.400 persone a libro-paga, che sono un granello di sabbia nell’arenile dei 155 mila addetti che la multinazionale ha nel mondo.

Gli appalti Ma il problema più immediato da affrontare, per i sindacati e per le istituzioni – ma magari non sarebbe male se pure Confindustria ci buttasse un occhio – resta quello rappresentato dall’accelerazione imposta da Ast all’operazione ‘pulizia’ avviata nei confronti del terziario. Dove per ‘pulizia’ non si intende solo quella generata dalle inchieste e dalle indagini correlate, ma anche quella che, molto più banalmente, rischia di mettere in ginocchio diverse imprese dell’indotto.

Le proroghe Alcune di loro, per il momento, avrebbero strappato una quache proroga del contratto che le tiene aggrappate ad Ast, soprattutto in virtù del tipo di attività che svolgono per l’azienda e che non possono essere interrotte, ma è chiaro che la situazione è meno stabile di un castello di carte. E la tensione – soprattuto all’interno dei reparti produttivi – è tornata a salire pericolosamente.

I lavoratori Perché, come sempre accade, tutto finisce con cadere addosso a quelli che, poi, tutti i giorni – e tutte le notti – la fabbrica la mandano avanti e che si sentono sempre meno tranquilli. Perché, ad ogni nuova decisione, vedono sparire dal proprio orizzonte la faccia di qualcuno con cui hanno lavorato fianco a fianco per anni. E si chiedono quando potrebbe toccare a loro, di sparire. Senza riuscire ad avere risposte. Da nessuno. Ma intanto Ast risparmia.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
13 ° c
88%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.