21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, la Uilm prosegue nella ‘marcia solitaria’

Ast, la Uilm prosegue nella ‘marcia solitaria’

di Marco Torricelli
9 Marzo 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lo avevano detto: «L’unità sindacale è un valore solo se porta dei risultati importanti per i lavoratori, ma se invece diventa lo strumento per fare solo mediazioni al ribasso, la Uilm non ci sta più. E da oggi noi ci sentiamo liberi di dire e rivendicare tutto quello che riterremo giusto nell’interesse dei lavoratori». E alla Uilm danno subito seguito alla promessa.

L’incontro Martedì si è svolto un incontro tra la direzione aziendale e la delegazione sindacale di Ast riguardo alla vigilanza ed alla video sorveglianza. Ed ecco i primi distinguo che, puntualmente, arrivano.

Il sopralluogo «Rispetto alla videosorveglianza – spiega la Rsu della Uilm – si è convenuto di avviare nella giornata martedì, un secondo sopralluogo congiunto per poi procedere nella discussione», mentre « in relazione alla vigilanza si conferma il giudizio negativo complessivo, condiviso e sostenuto insieme a tutti i lavoratori in assemblea, quando un anno fa l’azienda applicò in modo unilaterale l’organizzazione del lavoro».

I numeri La ThyssenKrupp Ast, spiega la Uilm, «durante l’incontro ha affermato che pur garantendo i numeri presenti nell’ente, l’organizzazione attuale è da considerarsi in evoluzione e che dopo il recente spostamento di sei unità, è soggetta con nuove automazioni ad ulteriore efficientamento» e questo per la Rsu di Uilm »significa la possibile messa in discussione della prospettiva futura della vigilanza interna», anche alla luce delle «possibili interferenze di ruoli e responsabilità tra i nostri operatori e quelli terzi».

Il personale Soprattutto perché «la riduzione di tre impiegati, colmata con l’inserimento di quattro nuove categorie speciali, è il segno evidente che l’ente è stato indebolito a livello strutturale, tuttavia dimostra che l’azienda dove ha l’interesse diretto, essendo la vigilanza un ente strettamente legato all’ufficio personale, non è poi così rigida nella disponibilità ai riconoscimenti professionali per i lavoratori. La Rsu Uilm – quindi – rivendica che la stessa disponibilità sia coerentemente riscontrata negli altri enti ed a tutti i livelli di inquadramento sia operai che impiegatizi.

Cambio della guardia Novità di rilievo, intanto, nell’area ‘Produzione a freddo di inox e titanio’: Costantino Di Pietro viene sostituito nel ruolo di responsabile da Sergio Mirco Spadavecchia, che gli era stato affiancato a novembre e passa a dirigere l’area tecnica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
21 ° c
68%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.