24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast nelle scuole per la sicurezza a 360°

Ast nelle scuole per la sicurezza a 360°

di Fabio Toni
4 Febbraio 2020
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tk-Ast

La Tk-Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ogni giorno in Italia tre persone muoiono sul posto di lavoro e nove perdono la vita a causa di un incidente stradale. Nel 2018 precisamente hanno perso la vita per incidenti stradali 3.334 persone, oltre 9 al giorno. Le cause principali degli incidenti sono la velocità e la distrazione, mentre l’uso del cellulare alla guida, la mancata precedenza e il mancato utilizzo delle cinture posteriori sono tra i comportamenti scorretti più frequenti. All’origine della maggior parte di queste tragedie dunque c’è il comportamento umano: la disattenzione, la noncuranza, la fretta, il mancato rispetto delle regole. È la nostra cultura, intesa come il modo di fare le cose in un determinato contesto, ad essere sbagliata.

La cultura della sicurezza parte dalle scuole

Per cercare di cambiare questa realtà, ha preso il via a gennaio il progetto Safety Leadership@School, un’iniziativa con cui Acciai Speciali Terni vuole diffondere un nuovo tipo cultura della sicurezza sul territorio umbro, partendo proprio dalle scuole. Sul fronte aziendale dal 2017 Ast ha avviato un progetto di formazione in sinergia con la Fondazione LiHS – Leadership in Health and Safety, per promuovere la cultura della sicurezza in azienda, attraverso una serie di progetti di carattere fortemente pratico, centrati sul confronto, sull’interazione e sul coinvolgimento emotivo di ogni lavoratore, al di là del proprio ruolo e del livello di inquadramento aziendale. Ispirandosi a valori quali la centralità della vita umana, la tutela del benessere della persona, la passione per la ricerca e l’innovazione, la Fondazione si propone di diffondere un metodo innovativo, capace di incidere stabilmente nella cultura delle persone. Le strategie e gli strumenti utilizzati sono pensati per agire sul cuore e sulla mente delle persone, dando loro la motivazione e gli strumenti per diventare leader nella sicurezza, ogni giorno e in ogni ambito della propria vita.

Fra i giovani

Il 27 e 28 gennaio alcuni di questi ‘safety leader’ di Ast hanno incontrato gli studenti delle quinte classi dei licei ‘Donatelli’ e ‘Galilei’ di Terni per parlare di sicurezza stradale, un tema che riguarda direttamente gli adolescenti. I safety leader hanno avviatio un confronto, informando i ragazzi dei pericoli insiti nella guida e condividere le proprie storie, parlando anche in veste di genitori con figli della stessa età degli studenti. I giovani coinvolti, sono stati esortati ad agire consapevolmente, evitando di mettersi al volante dopo aver bevuto e chiedendo ai loro amici di fare lo stesso.

Il contest

È stato lanciato infine il contest #Safety4Future, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione LiHS e dal movimento Italia Loves Sicurezza e promossa da Acciai Speciali Terni, rivolta ai ragazzi di età compresa tra gli 11 ed i 18 anni. Si tratta di un concorso dedicato alla ricerca di giovani che abbiano voglia di diffondere un messaggio sull’importanza della salute e della sicurezza propria ed altrui, raccontando la propria storia o la propria idea all’interno di un breve video (www.safety4future.org).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

9 Luglio 2025
Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
16 ° c
50%
7.9mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.