35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, nuovo ribaltone: Morselli ‘via’ a marzo?

Ast, nuovo ribaltone: Morselli ‘via’ a marzo?

di Marco Torricelli
10 Febbraio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lucia Morselli

Lucia Morselli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Theatre Square di Mosca, a viale Brin di Terni, gli fa un baffo. Perché alla ThyssenKrupp Ast i balletti vanno in scena con una frequenza maggiore di quanto si riesca a fare al teatro Bolshoi. Stavolta Lucia Morselli ha ridisegnato tutta l’area dedicata agli approvvigionamenti e l’obiettivo appare duplice: ridurre al minimo gli sprechi, ma anche tenere sotto stretto controllo dirigenti e quadri che se ne occupano.

In carriera Da martedì, infatti, all’interno della ‘direzione produzione’ della ThyssenKrupp Ast di Terni entra in servizio la ‘funzione ingegneria di carica’, che è stata affidata – dopo un periodo di rapporti caratterizzati da un andamento altalenante con Lucia Morselli – a Rosanna Caporusso. Lo scopo della funzione, spiega l’ordine di servizio, «è di supportare la direzione produzione nelle scelte da operare in termini di qualità, quantità e costo delle materie prime, necessarie al corretto svolgimento del processo produttivo».

L'organigramma della direzione di produzione
L’organigramma della direzione di produzione

La decisione Il nuovo gruppo di lavoro, ha deciso Lucia Morselli, «opera sulla base del periodico aggiornamento del piano di fabbisogno delle materie prime, emesso dall’Ingegneria dei fattori produttivi (in Supply chain management), ed in stretta collaborazione con gli approvvigionamenti, il controllo di gestione e la gestione delle materie prime di Acciaieria». Il suo compito sarà quello di «trovare il corretto equilibrio tra le disponibilità dei materiali sul mercato, i prezzi d’acquisto, i livelli di giacenza nonché il processo di fabbricazione dell’acciaio». Insomma non si deve sprecare nemmeno un centesimo.

 

L'organigramma del Supply chain
L’organigramma della Supply chain

Il Comitato Altra innovazione disposta dalla ‘lady d’acciaio’ è quella relativa all’istituzione del «Comitato operativo materie prime, composto da Ingegneria di carica, Approvvigionamento materie prime, Ingegneria fattori produttivi, Gestione materie prime, Controllo di gestione».  Il compito del Comitato sarà quello di «definire il fabbisogno ottimale delle materie prime con le quantità, codice di magazzino e costo (per fusione ed affinazione)» e per essere certi che la situazione sia sempre sotto controllo, «il Comitato si riunirà normalmente con cadenza quindicinale, qualora la direzione produzione non ritenga necessario convocarlo anticipatamente».

Le indiscrezioni Queste novità, sussurra ‘radio fabbrica’ potrebbero essere le ultime – o forse le penultime – introdotte da Lucia Morselli, che i bene informati – o che si definiscono tali – danno ‘in uscita’ dalla ThyssenKrupp Ast di Terni a marzo prossimo, Con l’arrivo, al suo posto, per portare a termine il progetto che dovrà ridisegnare completamente l’assetto del sito ternano, gran parte del lavoro è stato già fatto proprio dalla Moselli per la verità, di un manager spedito direttamente dal quartier generale di Essen. Un tedesco, insomma.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.