15 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, premio di risultato più ‘povero’

Ast, premio di risultato più ‘povero’

di Simone Francioli
2 Dicembre 2018
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si attesterà a 532 euro – 240 dei quali già corrisposti con la prima tranche – il premio di risultato 2017-2018 corrisposto da Ast nei confronti dei dipendenti: la cifra esatta è stata resa nota venerdì dall’azienda nel corso del nuovo incontro convocato per discutere del piano industriale di viale Brin, con i sindacati di categoria e coordinatori delle rsu che si è svolto nel pomeriggio a Roma. Incontro nel quale, sugli impegni illustrati dall’azienda sul sito ternano, si è registrata distanza tra le parti.

TUTTO SULL’AST

I calcoli

Massimiliano Burelli

Per quanto riguarda il premio di risultato, la cifra è stata calcolata sulla base dei quattro parametri che erano stati messi nero su bianco nell’accordo firmato tra le parti nel maggio scorso, a partire dall’indicatore economico del TkVa (che incideva al 40%), per poi passare ai volumi di produzione laminati a freddo versati (20%), al numero di segnalazione mancati infortuni registrati (20%) e al deviato sul prodotto LAF+NAC (20%). Una cifra che sarebbe potuta essere di qualche decina di euro più alta – il massimo era stato fissato a 600 euro -, ma che ‘sconta’ anch’essa della particolare e delicata fase che sta vivendo l’acciaieria nel quadro del mercato mondiale dell’acciaio. I risultati degli ultimi tre mesi, infatti, non hanno aiutato a raggiungere l’obiettivo in termini economici e di produzione.

11 MAGGIO 2018: RAGGIUNTO L’ACCORDO PER 600 EURO

Punti critici

I rappresentanti delle organizzazioni sindacali con Burelli

Il saldo di 292 euro verrà pagato nella busta paga di novembre, intanto l’azienda ha confermato l’impegno ad iniziare la discussione sulla piattaforma integrativa il prossimo 6 dicembre. Ma l’incontro è servito anche ad aggiornare la situazione complessiva del gruppo ThyssenKrupp e le difficoltà emerse nel settore delle produzioni di acciaio in Europa, oltre che approfondire le questioni discusse la volta precedente sui temi specifici riguardanti il sito ternano (occupazione, investimenti, produzione). «Purtroppo – si legge in una nota diffusa al termine della riunione da Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Usb – registriamo ancora ad oggi, come organizzazioni sindacali, un approccio non pienamente condivisibile in merito agli impegni che la multinazionale vuole assumere su Terni nei prossimi due anni. Pur registrando disponibilità a ragionare, da parte del management aziendale, su modifiche rispetto alle questioni esposte, siamo ancora ad oggi ad esprimere insoddisfazione rispetto a quanto complessivamente presentato».

Nuovo appello al Governo

Si è quindi programmato un ulteriore incontro per il 20 dicembre, «che avrà come obiettivo quello di concretizzare e certificare gli avanzamenti da noi richiesti». «Auspichiamo che l’incontro in programma – continuano i sindacati – possa essere l’appuntamento attraverso il quale si possa giungere ad una condivisione degli obiettivi e degli impegni. Come organizzazioni sindacali abbiamo già fatto presente all’azienda che comunque il passaggio definitivo di certificazione e coinvolgimento dovrà essere svolto in sede governativa. I dettagli di quanto discusso saranno rappresentati nelle assemblee in programma a partire da lunedì prossimo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Mist
13 ° c
97%
8.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.