20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, smart working e mensa: c’è la ‘stretta’

Ast, smart working e mensa: c’è la ‘stretta’

di Fabio Toni
27 Ottobre 2020
in Ast, Coronavirus, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Circa 300 impiegati amministrativi in smart working per consentire a chi andrà in ufficio, a rotazione, di restare da solo, senza la presenza di altri colleghi. Servizi mensa e distributori automatici verso l’interruzione totale. Valutazioni in corso sul reinserimento della pausa ristoro all’iterno delle 8 ore per i ‘giornalieri’. Sono alcune delle misure in fase di attuazione, all’interno di Acciai Speciali Terni, per adeguarsi alla ratio dell’ultimo Dpcm del presidente del Consiglio Conte, quello del 24 ottobre, finalizzato a contrastare la diffusione del Covid.

TUTTO SU AST

Gli altri temi

Il dato è emerso nel contesto dell’incontro fra Rsu aziendali e direzione, tenutosi martedì mattina. Rispetto al serviaio mensa, le Rsu hanno chiesto di «migliorare in modo sostanziale la qualità del servizio dei sacchetti e dei pasti caldi». Sempre martedì è prevista un’altra riunione per affrontare la questione spogliatoi e docce.

La comunicazione

Nel corso della giornata, è giunta all’attenzione dei dipendenti Ast l’attesa comunicazione aziendale in cui si legge che «Acciai Speciali Terni, impegnata fin dagli inizi dell’epidemia da Covid-19 a garantire la salute e sicurezza dei propri dipendenti, ha deciso di adottare ulteriori misure a fronte del recente aggravarsi della situazione sanitaria nel territorio, con il contributo delle rappresentanze dei lavoratori nell’ambito del comitato tra Rsu e azienda istituito in linea con il quadro normativo di riferimento. Comunichiamo pertanto che a decorrere dal 28 ottobre e fino a diverso avviso, il personale impiegatizio la cui posizione è stata identificata come idonea ad accedere allo smart working, effettuerà l’attività nella suddetta modalità, per l’interezza della settimana lavorativa (cinque giorni su cinque). Resta salva la facoltà dell’azienda, nella persona del responsabile di ogni ufficio, di chiedere occasionalmente alle persone di lavorare in presenza, per specifiche esigenze lavorative, con piena tutela e salvaguardia delle misure di prevenzione per Covid-19.
Inoltre, tutte le persone interessate dallo smart working avranno la possibilità, a loro discrezione, anche di svolgere la prestazione in presenza, ma esclusivamente nelle seguenti circostanze: la persona lavora in un ufficio singolo; la persona, pur condividendo l’ufficio con altri colleghi, nei giorni di presenza è solo nella propria stanza. Se due o più persone intendono recarsi in ufficio, dovranno farlo a rotazione, in modo che, nel corso di ogni giornata, solo uno occupi la stanza. La pausa pranzo non sarà più di un’ora, ma di 30 minuti e sarà considerata retribuita all’interno delle 8 ore di lavoro consecutive (come avviene per il personale turnista). Pertanto, tutto il personale sopra citato, svolgerà la propria attività lavorativa dalle ore 8 alle 16 (timbrando l’entrata e l’uscita presso le portinerie di riferimento), fermo restando la flessibilità di orario in ingresso (dalle 7.45 alle 9) ed il completamento delle 8 ore di lavoro. Gli impiegati giornalieri potranno recuperare solo su base giornaliera, viene temporaneamente sospesa la flessibilità su base settimanale. Il servizio mensa verrà sospeso, a decorrere dal 28 ottobre e fino a diverso avviso. Come già avvenuto nel periodo da marzo a inizio settembre, il suddetto servizio sarà sostituito dal servizio cestini, che potranno essere prenotati e ritirati con le consuete modalità.  L’erogazione di bevande calde e snack presso i distributori automatici verrà sospesa, con medesima decorrenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.