32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast Terni, a maggio stop anche al ‘freddo’

Ast Terni, a maggio stop anche al ‘freddo’

di Marco Torricelli
11 Maggio 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Torna, prepotente, la tensione tra Thyssenkrupp Ast e sindacati. In particolare con le Rsu di fabbrica. Perché se ormai le fermate mensili dell’area ‘a caldo’ venivano considerate una cosa normale, quello che si prevede per il mese di maggio ha fatto suonare un bel po’ di campanelli d’allarme: a fermarsi, infatti, saranno anche i reparti che lavorano acciaio ‘a freddo’. E non è per niente un buon segno.

La fermata «In data odierna – dicono le Rsu – si è svolto un incontro con la direzione aziendale in merito ai volumi produttivi del mese di maggio. Da tale incontro è emerso uno scarico produttivo di circa 10 giorni a fine mese per il reparto ACC, di 3 giorni a fine mese nel reparto LAC e di 10 giorni complessivi nel mese per i laminatoi dei Pix. Come Rsu di Ast, registriamo un preoccupante calo dei volumi nell’area a caldo motivato dall’azienda da una diminuzione degli ordinativi di black, che a caduta sta interessando anche i freddi».

Accordo a rischio A ciò, dicono ancora le Rsu, «si aggiunge la grave presa di posizione da parte dell’azienda sulla gestione delle rispettive fermate che prevede l’utilizzo di ferie forzate arretrate. Tutto ciò rafforza le denunce e le preoccupazioni da noi espresse. Come Rsu di Ast riteniamo che con l’attuale andamento produttivo e qualitativo rischiano di venir meno anche gli impegni presi con l’accordo siglato al Mise nel dicembre 2014».

Azienda sotto accusa A loro modo di divedere l’azienda «con tali prese di posizione sta disconoscendo e modificando importanti accordi in essere non ultimo quello siglato un anno fa all’ispettorato del lavoro, vista la comunicazione della gestione della fermata con lo smaltimento forzato delle ferie arretrate. Ciò è ancora più grave in quanto una parte di lavoratori è costretto a fare straordinari programmati.

La diffida Le Rsu si rivolgono poi direttamente ad Est: «Poi chiedete ai lavoratori di partecipare al corso ASTORY? Si continua a far apparire un’zienda perfetta all’esterno ma le realtà sono altre». E quindi scatta l’avvertimento: «Diffidiamo fin da subito l’azienda a procedere in modo unilaterale facendo pagare ai lavoratori le proprie inefficienze. Per quanto sopra detto, in occasione di un incontro già in programma per il 15 maggio, verificheremo la volontà aziendale nel rivedere tali impostazioni. Se ciò non dovesse avvenire, è già stata programmata una Rsu straordinaria al termine dell’incontro dove si decideranno tutte le iniziative legali e di mobilitazione da mettere in campo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.