24 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » AstraZeneca ok fino a 65 anni. L’insegnante: «Da noi no, perché?»

AstraZeneca ok fino a 65 anni. L’insegnante: «Da noi no, perché?»

di Fabio Toni
25 Febbraio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il disagio è ampio e condiviso. Da tutti quegli insegnanti e operatori dell’ambito scolastico che hanno più di 54 anni e che, pur in assenza di patologie significative, non possono ancora prenotare la propria vaccinazione contro il Covid con dosi Astrazeneca. Succede anche in Umbria dove mercoledì mattina sono partite le prenotazioni, riservate al personale scolastico fino a 54 anni di età, attraverso gli strumenti web disponibili e le farmacie.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

«Ci sentiamo umiliati»

«Ma il ministero non ha dato il via libera alla somministrazione del vaccino Astrazeneca fino ai 65 anni di età e in assenza di problematiche particolari di salute? Io – a parlare è un’insegnante della provincia di Terni – mi sono sentita umiliata nel vedere tante colleghe che hanno potuto prenotarlo ed altrettante, al di sopra dei 54 anni di età come me, che ancora non hanno avuto questa possibilità. Bene che vada, anche se dovessero consentire le prenotazioni domani, dovrei attendere almeno un mese/un mese e mezzo per poterlo fare. Eppure chi è più ‘in là’ con gli anni, forse andrebbe tutelato di più, per non dire di chi ha anche più di 65 anni di età. Ci troviamo in una situazione evidente di disparità, come se si fossero capovolti tutti i criteri. Nessuno degli alunni con cui sono a contatto è stato mai posto, quest’anno, in isolamento. Ma lavoriamo in un ‘campo minato’, come tanti altri, e il rischio che corriamo è alto ogni giorno. Ciò di cui non mi capacito è come mai, nonostante l’ok ministeriale arrivato martedì, non ci sia stata data la possibilità di prenotare il vaccino». Dalla Regione fanno sapere che gli elenchi del personale scolastico vaccinabile sono stati inviati dal ministero della Salute e che verranno con tutta probabilità integrati: sul punto si è in attesa di disposizioni – e relative tempistiche – più precise.

E chi ha già avuto il Covid?

Un’altra problematica riscontrata è quella relativa alle persone che hanno già avuto il Covid. «Non si capisce se posso o non posso farlo il vaccino – attacca un’altra docente -, visto che ho già avuto il virus nei mesi scorsi ma non ho ricevuto risposte chiare». Anche qui la Regione, interpellata, ricorda che al momento si possono vaccinare coloro che sono risultati positivi al Covid-19 prima del 31 agosto 2020, come da indicazione ministeriale. Per chi ha avuto il virus dopo quella data – e che tutti abbiano ancora gli anticorpi appare alquanto improbabile – si è ancora in attesa di capire quale sarà la linea che verrà decisa dallo stesso ministero di concerto con le Regioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
47%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.