33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Avvocatessa ternana coinvolta nell’indagine antimafia: l’ipotesi è tentata estorsione

Avvocatessa ternana coinvolta nell’indagine antimafia: l’ipotesi è tentata estorsione

di Fabio Toni
31 Luglio 2022
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è anche una 33enne di Terni residente a Milano, Viola Moretti, avvocato con titolo ottenuto in Spagna, fra i trenta indagati dell’operazione denominata ‘Medoro’ che, coordinata dalla Dda di Milano nella persona del pm Alessandra Cerreti e condotta dai carabinieri del Ros e dalla squadra Mobile di Milano, ha portato giovedì a tre arresti e all’applicazione di un obbligo di firma nei confronti della Moretti, su ordine del gip milanese Lidia Castellucci.

Le indagini

Il lavoro degli inquirenti si è focalizzato sulle attività e gli interessi di un gruppo ‘ndranghetista collegato alla famiglia Mancuso di Limbadi (Vibo Valentia), ma anche su altre figure ritenute di spicco e facenti capo sia a ‘cosa nostra’ e che alla sacra corona unita. Un giro vorticoso di interessi, tanto sul piano imprenditoriale quanto su quello dello spaccio di stupefacenti. Il gip, secondo il quale non sussistono tuttavia le ipotesi di associazione per delinquere di stampo mafioso e di narcotraffico, ha disposto gli arresti di Luigi Aquilano, genero del boss Antonio Mancuso, al vertice della cosca di Limbadi, Arturo Garofalo, legato a cosa nostra con riferimento ai ‘cugini’ Fontana dell’Acquasanta di Palermo, e Christian Cucumazzo, ritenuto vicino alla Sacra Corona Unita con il clan Strisciuglio di Bari.

L’ipotesi di estorsione

La Moretti è accusata di un tentativo di estorsione nei confronti di un piccolo imprenditore, con cui aveva avuto una relazione e nei confronti del quale l’indagata vantava un credito di circa 44 mila euro. Secondo gli inquirenti, l’avvocatessa si sarebbe rivolta a tre soggetti – legati rispettivamente alla ‘ndrangheta, a cosa nostra e alla sacra corona unita – che avrebbero poi messo in atto pesanti minacce, intimidazioni e appostamenti nei confronti della vittima per costringerla a restituire la ritenuta dovuta e ‘maggiorata’ del compenso per gli ‘esattori’. «Le attività svolte dalla squadra Mobile – riporta una nota della procura di Milano – consentivano di dimostrare che la donna si era rivolta ad un individuo contiguo alla nota famiglia di mafia Fontana (cosa nostra siciliana), il quale sollecitava a sua volta l’intervento di altro soggetto già emerso dall’attività dell’Arma dei carabinieri che si qualificava come un ‘Mancuso’ (‘ndrangheta calabrese), nonché di un individuo riconducibile alla sacra corona unita il quale, pur essendo detenuto, riusciva a trasmettere, tramite uso di telefono cellulare e applicativo Whatsapp, messaggi fortemente intimidatori anche con il supporto di foto di micidiali armi da guerra. Le indagini tecniche dimostravano, pertanto, l’esistenza di un allarmante scenario criminale riconducibile che induceva la direzione distrettuale antimafia di Milano ad intervenire per interrompere le condotte criminose e tutelare l’incolumità della persona offesa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
37 ° c
17%
12.2mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.