11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Azione cattolica: «Terni rassegnata»

Azione cattolica: «Terni rassegnata»

di Marco Torricelli
14 Agosto 2017
in Apertura 5, Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Presidenza Diocesana della Azione Cattolica di Terni- Narni- Amelia

La crisi della città di Terni è ormai sotto gli occhi di tutti. Al di là delle iniziative giudiziarie, del piano di rientro dallo squilibrio finanziario del bilancio comunale, delle polemiche quotidiane sulle persone, quello che sembra più grave è il pesante segno di rassegnazione che sembra connotare la civitas, accanto allo smarrimento di una struttura sociale e politica che appare incapace di elaborare idee e progetti, anche di medio periodo, in grado di invertire un trend discendente.

In questo contesto la capacità di un sistema politico di assolvere alla sua funzione specifica – che è quella di produrre decisioni collettive nei campi che lo riguardano – sembra quasi totalmente perduta. Se troppa politica collassa la città è altrettanto innegabile che alcune cose possono essere fatte solo dalla politica.

Terni appare oggi caratterizzata da troppi politici in “sicurezza”, da troppi burocrati “garantiti” ma da poca politica “forte” fatta a partire dagli interessi della città.

Ma lo sconforto non appartiene alla tradizione della AC il cui compito nella società e far sì che l’ordine del giorno della Chiesa e dei Cristiani sia quello che detta la storia, che dettano gli eventi che, in modo misterioso sono guidati dallo Spirito Santo.

La lettura della Storia deve essere esercitata con la sapienza del realismo; non dobbiamo provare a costruire una città ideale ma, continuamente, una società nuova. Lottare perché la città sia abitabile per difendere quello di buono che abbiamo ma se possibile innovarlo.

Nessun azione, nessun progetto è possibile se non si analizzano i dati che identificano la città, la sua collocazione nell’ambito di più ampie aree territoriali coerenti con i suoi effettivi interessi.

Questo il contributo ad una riflessione collettiva che intende dare l’Azione Cattolica Diocesana con un incontro previsto il 3 luglio a partire dalle ore 17,30 presso i locali parrocchiali della Chiesa di S. Francesco in Piazza San Francesco e dedicato a “I costi della crisi politica per Terni” nell’ambito delle iniziative di discernimento ecclesiale con l’obiettivo, non solo, di contribuire al dibattito pubblico ma anche suscitarlo, ospitarlo ed in modo dialettico e democratico, cercare di orientarlo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025
Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
8 ° c
91%
5.8mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.