11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Bagni di Orvieto: «Chiarezza sui tumori»

Bagni di Orvieto: «Chiarezza sui tumori»

di Lucina Paternesi
13 Settembre 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono trascorsi  quattro mesi e da allora niente è cambiato. Già lo scorso maggio il sindaco di Orvieto Giuseppe Germani aveva dichiarato di essersi attivato con Arpa e Usl per avere dei riscontri certi, dati scientifici sull’incidenza delle patologie tumorali nella frazione di Bagni. Ma nessun riscontro è stato presentato e a sollecitare nuove verifiche è il consigliere comunale Andrea Sacripanti che nutre qualche dubbio sulle «reali intenzioni di fare piena luce sul caso» da parte di Germani.

Il consigliere Andrea Sacripanti
Il consigliere Andrea Sacripanti

La riunione Era lo scorso aprile quando durante una delle tante riunioni organizzate dal comitato SaveOrvieto, l’intervento di un cittadino metteva in evidenza il fortissimo incremento di casi tumorali che, negli ultimi anni, ha colpito la frazione di Bagni e che non sembra conoscere flessioni. Su venti famiglie residenti, era stato detto, ognuna è interessata da questo tipo di patologie e, in qualcuna, si registrano anche tre o quattro tumori.

Verifiche In quell’occasione era presente anche il sindaco di Orvieto Germani che ha «le responsabilità in materia sanitaria e di tutela della salute dei cittadini assegnate per legge», prosegue Sacripanti. Occorre pertanto che siano fatte delle verifiche, vogliamo sapere se, secondo Germani, « una così alta concentrazione di patologie tumorali, qualora riscontrata dalle verifiche sia soltanto una situazione frutto del caso, oppure se è sua intenzione intervenire quanto prima per individuare quali siano i fattori che causano una così alta incidenza nella zona segnalata».

Dati Usl Dopo quella riunione, lo stesso Germani aveva dichiarato che avrebbe richiesto alla Usl tutti i dati relativi all’incidenza di tumori nella frazione considerata. «Abbiamo fatto una richiesta molto puntuale e attendiamo un dato statistico certo per fare i necessari riscontri e valutazioni al fine di interessare i soggetti deputati ai riscontri scientifici -aveva affermato il sindaco – Al momento non ho i dati di rientro di Asl, sono dati molto sensibili. Al momento in cui avrò una risposta ufficiale li comunicherò al Consiglio e ai cittadini».

Accertamenti necessari Come mai il comune ancora non è entrato in possesso di questi dati? E, se ancora non li ha, non è il caso di sollecitare l’azienda sanitaria a fornirli? Domande legittime, quelle che Sacripanti trascrive in una nuova interrogaizone rivolta al sindaco e alla giunta, stigmatizzando il comportamento latitante di un’amministrazione nei confronti di un’intera area del territorio che amministra. «Vista l’urgenza di fare piena luce sull’argomento – conclude Sacripanti – pur in assenza dei riscontri scientifici richiesti ad Usl, chiediamo al sindaco che siano effettuate tutte le verifiche e gli accertamenti necessari per risalire alle cause che determinano una così alta incidenza tumorale concentrata nella Frazione di Bagni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.