20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bambini e ragazzi riscoprono Terni col ‘Canto della sirena’

Bambini e ragazzi riscoprono Terni col ‘Canto della sirena’

di Francesca Torricelli
5 Ottobre 2021
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il ‘Canto della sirena’ è il titolo del progetto di itinerari naturalistici e storico/urbanistici ideato e promosso dall’associazione Thamus, rivolto alla riscoperta e alla valorizzazione dell’area cittadina attraversata dai suoi due fiumi, il Nera e il Serra.

Il 9 e il 16 ottobre per i piccoli 8/12 anni

Il tour naturalistico, rivolto ai più piccoli fascia 8/12 anni, è programmato per sabato 9 e sabato 16 ottobre, dalle 15.30 alle 18, e verrà condotto dallo zoologo e guida ambientale escursionistica Riccardo Mattea. Si partirà dall’ingresso del parco fluviale del Nera in strada di San Martino, per raggiungere il parco La Passeggiata, un vero museo archeologico e botanico a cielo aperto, per poi proseguire lungo viale Campofregoso. I partecipanti potranno osservare numerosi individui di piante secolari e le molteplici specie di uccelli che sfruttano questa area per nidificare. Attraverso l’utilizzo di attrezzatura per l’osservazione di fauna e flora urbana quali binocoli, lenti di ingrandimento, contenitori e retini, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere l’importanza della biodiversità. Le attività principali di esplorazione delle aree verdi ed osservazione faunistica, verranno divise in tematiche specifiche quali ad esempio l’identificazione di uccelli, anfibi e rettili, l’importanza degli impollinatori, la diversità floreale e forestale all’interno della città ed anche tutte le tematiche volte alla comprensione del rapporto tra uomo e natura.

Il 23 e il 30 ottobre fascia d’età 12/15

Il tour storico/urbanistico, rivolto alla fascia d’età 12/15, è programmato, invece, per sabato 23 e sabato 30 ottobre, dalle 15.30 alle 18, e verrà condotto da Greca Campus, documentarista e storica, e da Filippo Rossi, designer e autore di Terni Atlas. I partecipanti attraverseranno il tratto urbano che partendo dalla zona est della città, quella di più intenso sfruttamento industriale prosegue nel centro storico, superando proprio il punto in cui in due fiumi si intersecano, per poi continuare lungo il corso del Nera, fino a raggiungere largo Frankl. Questo itinerario è stato pensato per far osservare e comprendere, con il supporto di strumenti cartacei e digitali di orientamento e mappatura, oltre ad una selezione di foto e filmati d’archivio, come la città si è sviluppata in rapporto alle risorse naturali ed economiche presenti e di conseguenza come la pianificazione urbanistica ha provato a dare risposte alle nuove esigenze di servizi e spazi abitativi, generate dall’incremento demografico dell’area urbana e dalla riduzione invece di quello delle aree rurali. Le attività si tengono all’aperto (non è obbligatorio il Green Pass) e sono a numero chiuso, è necessario quindi prenotarsi. Per informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected] o visitare la pagina Facebook Thamus – Ricercare per raccontare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.