34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bandecchi vuole allargare la Provincia di Terni: le reazioni dei sindaci chiamati in causa

Bandecchi vuole allargare la Provincia di Terni: le reazioni dei sindaci chiamati in causa

L’obiettivo del leader di Alternativa Popolare è quello di portare 14 Comuni dalla provincia di Perugia a quella da lui guidata

di Fabio Toni
3 Aprile 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefano Bandecchi

Stefano Bandecchi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

I primi atti politici del nuovo presidente della Provincia di Terni, il sindaco del capoluogo, Stefano Bandecchi entrano subito al centro dell’attenzione. E sono due atti politici affatto banali. Il primo è quello di presidiare, da protagonista, il sit-in delle opposizioni sotto la sede della Regione Umbria, a Perugia, contro la manovra di bilancio della giunta Proietti. Bandecchi in quel contesto ha chiesta di garantire un «tavolo di confronto con i consiglieri regionali di opposizione. Presidente – ha detto rivolgendosi alla Proietti – se ci assicura questa nostra richiesta ce ne andiamo, altrimenti è ‘un casino’».

Il secondo è più di lungo respiro e riguarda direttamente il suo nuovo incarico. Bandecchi agli inizi di marzo ha lanciato la proposta di raccogliere le firme in 14 Comuni umbri per chiedere di passare sotto la provincia di Terni. I Comuni interessati all’operazione sono Todi, Massa Martana, Spoleto, Campello sul Clitunno, Sellano, Preci, Cerreto di Spoleto, Norcia, Vallo di Nera, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Poggiodomo, Cascia e Monteleone di Spoleto. Un’operazione, secondo il promotore, necessaria a riequilibrare il peso delle due Province dell’Umbria che oggi, di fatto, sono una il triplo dell’altra. La Provincia di Perugia, infatti, conta 636.531 residenti mentre quella di Terni è ferma a 215.423.

Vari i motivi che spingono Bandecchi a questa sortita politica. Aumentare il peso amministrativo, modificare i pesi economici, aggiornare i flussi turistici e ovviamente incidere, con dimensioni diverse, sul dibattito aperto dalla presidente della Regione Stefania Proietti sulla creazione della Usl unica con quattro rami di azienda. Un’operazione che, a conti fatti, farebbe salire la Provincia di Terni a 284.643 abitanti diventando l’esatta metà della nuova Provincia di Perugia che scenderebbe a 567.311.

Se l’operazione avrà gambe e fiato politico e amministrativo lo dirà solo il tempo. Di certo le prime reazioni dei sindaci dei principali comuni interessati, ovvero Spoleto e Todi, rispettivamente 35.972 e 15.500 abitanti, non sono confortanti. «Non siamo la Groenlandia – dichiara a Il Messaggero il sindaco di centrosinistra della città del Festival dei Due Mondi, Andrea Sisti -. Il senso è che la questione della riorganizzazione delle Province deve essere inserita in un ragionamento più complesso. Un contesto dove si ragiona d’Europa e di macroregioni». Aggiungendo una proposta: «Guardo all’esperienza Auri – l’Autorità umbra rifiuti e idrico di cui Sisti da luglio è presidente -, dove è stato realizzato un organismo unico per i cittadini».

Gli fa eco sempre a Il Messaggero, dall’altro lato della barricata politica, Antonio Ruggiano, sindaco di Todi: «Il tema del riequilibrio della Regione Umbria è una cosa seria e deve essere affrontato, ma non col sistema dell’acquisto dei comuni o con la transumanza di popolazioni». Sul tema interviene, sempre a Il Messaggero, anche il sindaco di Perugia Vittoria Ferdinandi: «Non mi pare, ma potrei sbagliami, che i cittadini e le cittadine dei comuni limitrofi alla Provincia di Terni sentano così forte l’esigenza di passare sotto un’altra Provincia». E ancora: «Riequilibrare due Province è possibile ma non lo si può fare con un processo di annessione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.