17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bando Afor con limite di età: «Non va»

Bando Afor con limite di età: «Non va»

di Simone Francioli
31 Agosto 2020
in Dal territorio, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Afor in piazza dell'Olmo (archivio)

L'Afor in piazza dell'Olmo (archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Limite di età fissato a 40 anni per la partecipazione. È questo l’aspetto che fa alzare la voce alle segreterie regionali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil dell’Umbria in merito al bando lanciato dall’Afor per l’assunzione di cinquanta operai forestali a tempo indeterminato: «Riteniamo – spiegano i sindacati – che nel contesto sociale ed economico in cui versa la nostre regione dovrebbe essere garantita la possibilità di partecipare alla selezione a tutte quelle persone che, in possesso dei requisiti fisici e professionali, sono rimaste senza lavoro e che trovano difficoltà ad essere ricollocati, indipendentemente dall’età anagrafica».

Il nodo

Per Flai, Fai e Uila la decisione di imporre il limite anagrafico è «ingiustificata e discriminatoria perché preclude la possibilità a molte persone in cerca di occupazione di partecipare alla selezione. Inoltre va assolutamente evitato il rischio – proseguono – che un solo contenzioso possa sospendere il regolare svolgimento del bando e bloccare l’assunzione di 50 addetti di cui l’Agenzia Forestale ha assoluto bisogno. Chiediamo inoltre di avviare una discussione con la Regione Umbria, per rendere strutturale, l’assunzione dei 50 lavoratori tramite il bando, poiché riteniamo fondamentale assicurare un percorso lavorativo certo a queste persone e un ricambio generazionale vero e duraturo, che possa assicurare un futuro dell’Agenzia forestale».

La necessità

C’è anche altro a finire al centro dell’attenzione: «L’attuale numero di operai forestali, decimato dall’usura del lavoro, dall’età che avanza e dagli ultimi interventi legislativi in materia pensionistica, impone – aggiungono i sindacati – un intervento più organico e soprattutto un numero di nuovi operai più coerente rispetto alle reali esigenze, che soprattutto nell’ultimo anno si sono evidenziate. Abbiamo chiesto se un tale intervento sia stato previsto per le figure amministrative, evidenziando come le normative in materia pensionistica stiano riducendo in modo significativo anche queste professionalità e crediamo che, al fine di sopperire a certe mancanze, l’amministrazione dovrebbe prevedere altri interventi mirati, garantendo con un’apposita riserva le figure professionali attualmente in organico tra gli impiegati forestali». Da qui l’invito a modificare il bando per renderlo «più idoneo alle reali esigenze dell’ente» e alla Regione Umbria «ad intervenire per garantire che il bando di selezione possa consentire la partecipazione a tutti i cittadini che vorranno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
94%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.