Tornano le ‘truffe del pellet’ con la polizia di Assisi che ha identificato e denunciato un giovane del Lazio, pluripregiudicato, che ha tentato di ‘fregare’ un anziano di Bastia Umbra.
L’annuncio Attratto da un annuncio pubblicato sul web che proponeva la vendita di un bancale di pellet per stufe a prezzo stracciato, l’anziano ha contattato la ditta citata nell’offerta. Al telefono, il gentile addetto ha fornito le coordinate bancarie per il pagamento della merce, indicando un numero di cellulare per concordare la consegna della merce. Tutto chiaro, ma la truffa era dietro l’angolo.
Indagine e denuncia Dopo aver pagato 300 euro, l’anziano ha atteso invano per giorni la consegna del pellet. Nel frattempo i recapiti telefonici forniti hanno smesso di dare segni di vita: da qui è scattata la denuncia che ha consentito agli agenti della polizia di Assisi, coordinati dal commissario capo Francesca Di Luca, di risalire al nome della ditta e quindi all’identità del giovane, con un lungo curriculum criminale alle spalle. Lo stesso, risultato irreperibile, è stato comunque denunciato.