9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Calendario 2016, Carabinieri nell’arte

Calendario 2016, Carabinieri nell’arte

di Marco Torricelli
10 Novembre 2015
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per la prima volta dal 1928 il calendario dell’Arma dei Carabinieri si veste d’arte e in una riflessione figurativa rappresenta l’arte e il mestiere del carabiniere attraverso una traccia grafica disseminata in diverse correnti pittoriche.

LE FOTO E LE PAGINE DEL CALENDARIO

I Carabinieri e le arti Un tema nuovo quello del calendario storico 2016, presentato martedì 10 novembre prima al Comando centrale di Roma e dopo in contemporanea in tutti i comandi provinciali d’Italia, a Perugia in particolare, è stato il comandante provinciale, colonnello Cosimo Fiore, a illustrare il messaggio con cui l’Arma ha voluto ribadire la decennale tradizione del suo calendario storico: «Con il tema di quest’anno il calendario vuole rappresentare – ha sottolineato il Colonnello – la vicinanza che i Carabinieri hanno con il mondo dell’arte e in particolare, attraverso il Comando ‘Tutela patrimonio culturale’, quel legame fortissimo di sicurezza e tutela che rappresenta l’unicità artistica del nostro Paese». Concetto ripreso, a Terni, dal maggiore Pietro Petronio, che ha riordato quanto fatto dai carabinieri «dal 1969, anno di nascita del comando tutela, con le molte opere artistiche che sono state recuperate e con la creazione di professionalità che ad oggi sono tra le migliori in questo campo».

L’ILLUSTRAZIONE DEL MAGGIORE PIETRO PETRONIO – IL VIDEO

Inserimento digitale Da un punto di vista figurativo il calendario, suddiviso in dodici tavole più una centrale, è una rappresentazione della figura del carabiniere inserita in un contesto artistico. Per alcune tavole viene rivisitato un quadro attraverso la figura di un carabiniere, lo si può vedere per il mese di febbraio che riprende un’opera di Modigliani; oppure come un inserimento grafico, come per il quadro di Seurat o per la pagina centrale dedicata a Cloude Monet e al celebre ‘I Papaveri’, dove semplicemente viene inserita una pattuglia di due Carabinieri a rappresentare la presenza discreta ma forte dell’Arma nella nostra società. Altro particolare interessnte lo si trova nel mese di luglio, qui nel celebre dipinto di Giorgio de Chirico, ‘Cavalli in riva al Mar Egeo’, è stato inserito su uno dei destrieri un cavaliere, in divisa da Generale ottocentesco dell’Arma, dove lo stesso, è un autoritratto di De Chirico.

Vista al Futuro Gli ultimi mesi dell’anno invece, sono di stampo più moderno e si immergono appieno in quella visione votata al futuro che vede l’Arma in continuo cambiamento ma sempre presente e attenta ai bisogni dei cittadini, questo messaggio è totalmente presente nella copertina, di stampo futurista, dove il simbolo della fiamma viene magistralemte inserito in una composizione tricolore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.