34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Camere di commercio, Terni boccia la fusione

Camere di commercio, Terni boccia la fusione

di Marco Torricelli
28 Febbraio 2015
in Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il consiglio direttivo della Camera di commercio

Il consiglio direttivo della Camera di commercio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alla fine c’è stato un solo voto contrario, contro i 12 favorevoli. Ma il risultato – decisive sono state le sei astensioni, sui 19 votanti – è stato comunque un ‘no’. Il consiglio della Camera di commercio di Terni – per approvare la proposta serviva la ‘maggioranza qualificata’ dei due terzi – ha di fatto ribaltato la decisione presa a maggioranza dalla giunta esecutiva e ha stabilito che della fusione con quella di Perugia, almeno per adesso, non se ne parla.

Il dibattito La fusione – o accorpamento, i termini si sono accavallati – ha esordito il presidente, Giuseppe Flamini, «non è in discussione, perché il governo ce lo ha detto chiaro e tondo: o la decidiamo noi, o ci verrà imposta. Quindi la giunta ha ritenuto opportuno avviare un processo che ci permettesse di governarla», incassando la replica di Sandro Corsi, l’unico che poi avrebbe votato contro e che rappresenta il mondo della cooperazione sociale: «Non c’è nessuna legge che impone di andare in questa direzione, mentre l’unica affermazione certa fatta fino ad oggi è quella del presidente della Camera di commercio di Perugia, che ci ha già mandato a dire che il 20% di incremento di spesa deliberato lassù per sostenere le spese relative alle opere del ‘quadrilatero’, sarà fatto pagare anche a noi».

Il fondo perequativo Uno dei motivi per i quali c’era chi, in giunta come in consiglio, premeva per accelerare il percorso di fusione, è rappresentato dal «fondo perequativo (si tratta di 193mila euro; ndr) che ci viene messo a disposizione, da Unionicamere – aveva detto ancora Flamini – in caso di accettazione del processo di fusione e che, per una Camera di commercio come la nostra, che è tra le 54 su 105 in ‘regime di rigidità’, potrebbero rappresentare una boccata di ossigeno e rinunciarvi a cuor leggero non ritengo sia opportuno».

La perdita di identità Chi, invece, ha espresso perplessità o si è decisamente schierato contro il processo di fusione, almeno alle condizioni attuali – tra i favorevoli si è parlato di «gettare il cuore oltre l’ostacolo», mentre tra i contrari si è detto che il rischio era di «firmare una cambiale in bianco» – ha fatto riferimento alla possibile composizione degli organi dirigenti dell’eventuale Camera di commercio dell’Umbria: «Si ipotizza un consiglio direttivo composto da 33 persone, i due terzi delle quali sarebbero espressione perugina e con un presidente eletto da una maggioranza qualificata che precluderebbe qualsiasi possibilità per un rappresentante ternano».

Seguono aggiornamenti

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.